Risultati della ricerca per: "social media"

Paolo Crepet, I genitori devono insegnare ai figli il valore delle emozioni
4 Ottobre 2024

Paolo Crepet, “No comfort zone: i genitori devono insegnare ai figli il valore delle emozioni”

In occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Mordere il cielo”, Paolo Crepet sottolinea la necessità dei giovani di uscire dalla comfort zone e riscoprire le emozioni. E ai genitori dice: “credete in loro. Solo cadendo si impara”…

Leggi tutto…

Momenti salienti dell'arte e della fotografia
27 Settembre 2024

“Momenti salienti dell’Arte e della Fotografia”, la fenomenale mostra tattile per i non vedenti

La mostra, anche per non vedenti, “Momenti salienti dell’Arte e della Fotografia” è visitabile fino al 23 ottobre presso il Best Western Hotel Madison Milano….

Leggi tutto…

I versi divertenti di Thomas Eliot che portano l'ironia nella poesia
26 Settembre 2024

I versi divertenti di Thomas Eliot che portano l’ironia nella poesia

Scopriamo un inedito Thomas Eliot che tramite i suoi divertenti versi dedicati al gatto “Sandogatt” fa una parodia di Sandokan, l’eroe letterario creato da Emilio Salgari….

Leggi tutto…

Nel negozio di cappelli, un quadro di Edgar Degas sulla quotidianità
25 Settembre 2024

Nel negozio di cappelli, un quadro di Edgar Degas sulla quotidianità

Entriamo assieme a Edgar Degas all’interno di un negozio di cappelli ammirandone la sua rappresentazione Impressionista….

Leggi tutto…

"Quercia potata" (1919) di Hermann Hesse, geniale poesia sull'amore che batte la violenza
24 Settembre 2024

“Quercia potata” (1919) di Hermann Hesse, geniale poesia sull’amore che batte la violenza

Scopri attraverso la metafora di una “Quercia potata” come reagire alle ferite della vita e degli uomini grazie ai versi di Hermann Hesse….

Leggi tutto…

#ioleggoperché, le novità della campagna 2024
23 Settembre 2024

#ioleggoperché, le novità della campagna 2024

#ioleggoperché: più di 20.000 le scuole di tutta Italia già iscritte e 350 i nidi. Tra le novità 2024, ritornano i “Messaggeri”, gli ambasciatori di #ioleggoperché, in libreria dal 9 al 17 novembre. Si aggiunge un undicesimo premio al contest, dedicato alle scuole del Sud….

Leggi tutto…

Giulia Arnoldi vince il Campiello Giovani 2024
20 Settembre 2024

Giulia Arnoldi vince il Campiello Giovani 2024

Giulia Arnoldi, 18 anni di Dalmine (BG), si è aggiudicata il premio con il racconto “Appena prima dell’ultimo accordo” scelto tra i cinque racconti arrivati in finale…

Leggi tutto…

"Niente di grave" (1971) di Eugenio Montale, formidabile poesia sulle paure della società

“Niente di grave” (1971) di Eugenio Montale, formidabile poesia sulle paure della società

In “Niente di grave”, Eugenio Montaleci spiega come salvarsi dall’effetto delle paure mediatiche principale causa del mal di vivere….

Leggi tutto…

"Un temporale in città" (1893) di Thomas Hardy, poesia sul desiderio del magico attimo
19 Settembre 2024

“Un temporale in città” (1893) di Thomas Hardy, poesia sul desiderio del magico attimo

Scopri tutta la magica intimità vissuta da Thomas Hardy e una giovane donna in “Un temporale in città”, breve poesia sull’incontro inaspettato….

Leggi tutto…

"Quando io amo" di Nizar Qabbani, vitale poesia sui magici effetti che genera l'amore
15 Settembre 2024

“Quando io amo” di Nizar Qabbani, vitale poesia sui magici effetti che genera l’amore

Quali sono gli effetti dell’amore? Scoprilo in “Quando io amo” la poesia di Nizar Qabbani sulla linfa vitale del nostro agire….

Leggi tutto…