Risultati della ricerca per: "social media"

Autumn blues, 4 libri da leggere per affrontare il cambio di stagione
17 Ottobre 2024

Autumn blues, 4 libri da leggere per affrontare il cambio di stagione

In un mondo in cui 9 giovani su 10 si definiscono stressati, la Gen Z si fa promotrice di un cambiamento culturale dove il tempo per sé e il riposo tornano prioritari. Scopri 4 letture per una night routine all’insegna della cultura e del self-care…

Leggi tutto…

Una frase di Oscar Wilde sul valore dell'imperfezione
14 Ottobre 2024

Una frase di Oscar Wilde sul valore dell’imperfezione

Leggiamo assieme questa bellissima e veridica frase di Oscar Wilde sulla fortuna di essere imperfetti….

Leggi tutto…

"Dalla gabbia" (2012) di Stefano Dal Bianco, geniale poesia sul dolore esistenziale degli umani
10 Ottobre 2024

“Dalla gabbia” (2012) di Stefano Dal Bianco, geniale poesia sul dolore esistenziale degli umani

Leggi l’originale “Dalla Gabbia”, l’originale poema di Stefano Dal Bianco, Premio Strega Poesia 2024 che invita a guardare all’intimo dell’uomo per comprendere il “mal di vivere”….

Leggi tutto…

70 anni di Televisione, 100 anni di Radio in mostra al MAXXI di Roma

“70 anni di Televisione, 100 anni di Radio” in mostra al MAXXI di Roma

In occasione dei 70 anni della Televisione e dei 100 anni della Radio, apre al MAXXI l’esposizione che proietta gli spettatori in un viaggio che si sviluppa, di decennio in decennio, fra il passato, il presente e il futuro del Servizio Pubblico Radio Televisivo…

Leggi tutto…

I versi di Giovanni Pascoli sul ruolo della poesia nella società
9 Ottobre 2024

I versi di Giovanni Pascoli sul ruolo della poesia nella società

Lasciamoci trasportare da questi versi di Giovanni Pascoli in cui il poeta enuncia con dolcezza e malinconia il ruolo del poeta e della poesia….

Leggi tutto…

Niki de Saint Phalle, la prima mostra in Italia dedicata all'artista ribelle
8 Ottobre 2024

Niki de Saint Phalle, la prima mostra in Italia dedicata all’artista ribelle

La mostra “Niki de Saint Phalle”, organizzata per la prima volta in un grande museo civico italiano come il Mudec, celebra l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, ma ne rivela anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura della sua opera….

Leggi tutto…

L'importanza del dolore, 5 libri da leggere per esorcizzare e affrontare il malessere
7 Ottobre 2024

5 libri da leggere per affrontare e superare il dolore

Scopri 5 libri per esplorare il dolore, di qualsiasi forma esso sia, e comprendere che attraversarlo e affrontarlo è l’unica via per crescere e diventare sereni….

Leggi tutto…

Giornata Mondiale degli Insegnanti, 5 libri da leggere per ricordare la loro importanza
4 Ottobre 2024

Giornata Mondiale degli Insegnanti, 5 libri da leggere per ricordare la loro importanza

Da Pennac a D’Avenia, vi segnaliamo 5 proposte di libri da leggere nella Giornata Mondiale degli Insegnanti…

Leggi tutto…

Pasolini, esempio di maestro modello per la Giornata Mondiale degli Insegnanti

Pasolini, esempio di maestro modello per la Giornata Mondiale degli Insegnanti

In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti ricordiamo Pier Paolo Pasolini e la sua vocazione pedagogica quanto mai attuale…

Leggi tutto…

Una frase di Pier Paolo Pasolini su Insegnanti e scuola

Una frase di Pier Paolo Pasolini su Insegnanti e scuola

Leggiamo questa dichiarazione di Pier Paolo Pasolini sulla sua esperienza da insegnante privato di italiano e latino….

Leggi tutto…