Risultati della ricerca per: "social media"

Perché Il nome della rosa è stato un flop televisivo
9 Ottobre 2019

Perché Il nome della rosa è stato un flop televisivo

Il nome della rosa, la fiction Rai tratta dal capolavoro di Umberto Eco, ha avuto un calo di share dal 27% al 16.7% nel corso delle quattro puntate…

Leggi tutto…

Da Urbino al Salento, l'ultima puntata delle Meraviglie di Alberto Angela

Da Urbino al Salento, l’ultima puntata delle “Meraviglie” di Alberto Angela

L’ultima puntata di “Meraviglie” condotta da Alberto Angela ha vinto la prima serata. Lo studioso ci ha portato da Urbino, al Monte Bianco, al Salento…

Leggi tutto…

21072015102928 sm 12874

Culturificio, il progetto nato per risvegliare la pigrizia del panorama culturale italiano

La Cultura è alla base per le relazioni umane, a prescindere dal ruolo del singolo all’interno della società. Da questo concetto semplice ma essenziale nasce “Culturificio”, progetto no-profit riguardante letteratura, arte, poesia, pensiero portato avanti da un gruppo eterogeneo……

Leggi tutto…

30072015120256 sm 12983

Il libro sotto l’ombrellone è il miglior alleato per combattere stanchezza e stress per un italiano su 2

tanco della routine e dell’ansia quotidiana, amante del libro cartaceo, si rifugia in vacanza nella lettura per evadere dalla realtà. E’ questo l’identikit del lettore da spiaggia 2015. L’abitudine della lettura non va in vacanza, anzi……

Leggi tutto…

28052012112937 sm 2320

”La vita davanti a sé” di Romain Gary e l’impossibilità di vivere senza qualcuno da amare

La vita davanti a sé, Romain Gary. Ve lo ricordate Io speriamo che me la cavo che il maestro napoletano Marcello D’Orta pubblicò nel 1990? Erano una sessantina di temi assegnati e svolti dai suoi scolari. Fu un successone. Ecco a questo libro fa talvolta pensare La vita davanti a sé (La vie devant soi) che un certo Emile Ajar diede alle stampe nel 1975……

Leggi tutto…

13042013144937 sm 3792

”Azione popolare” di Salvatore Settis, una miniera di contributi intrisi di passione civile

Se la sovranità appartiene al popolo, il popolo deve riprendersi la propria sovranità. E ogni cittadino in prima persona. L’ultimo libro di Salvatore Settis, ‘Azione popolare’ cittadini per il Bene Comune……

Leggi tutto…

26042013184040 sm 3896

La Palermo del Seicento governata da una donna nel romanzo ”La rivoluzione della luna”

Andrea Camilleri ritorna al romanzo di matrice storica. Nella nota in appendice al libro, Camilleri rende noto al lettore da quali archivi storiografici ha attinto la storia che si è accinto a narrare……

Leggi tutto…

09072014184440 sm 8236

Il dolore di Werther e oggi, tormento degli studenti più di quanto credano

Definirlo una “lettura suicida” è piuttosto superficiale e non gli rende giustizia, tentare di imitarlo è un’impressa piuttosto vana e improbabile per dei comuni mortali, a meno che tu non ti chiami Ugo Foscolo……

Leggi tutto…

07102014185705 sm 9242

”Cioccolata a colazione” di Pamela Moore. Il libro di una ragazza, ma non per le ragazze

Cioccolata a Colazione: non lasciatevi ingannare dal titolo e dai pois rossi su sfondo bianco in copertina, non si tratta di un romanzetto chick lit e la cioccolata in questione è piuttosto amara……

Leggi tutto…

22052015180656 sm 12190

”Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta”, un libro rock sulla movimentata adolescenza di quel periodo

Francesco Dezio, Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta: Storie di provincia e di altri mali, Stilo 2014. Dopo un silenzio creativo di dieci anni, Francesco Dezio è tornato in libreria. L’autore di Nicola Rubino è entrato in fabbrica (Feltrinelli 2004)……

Leggi tutto…