Risultati della ricerca per: "primavera"
“Continuità” (1888), la suggestiva poesia di Walt Whitman sull’immortalità della vita
Qualcuno avrebbe detto che “nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma”. Walt Whitman, dopo una chiacchierata con un filosofo tedesco, lo racconta con la suggestiva “Continuità”….
Niki Berlinguer, la Signora degli arazzi in mostra a Roma
Promossa da Roma Capitale e curato da Claudio Crescentini, la mostra rappresenta un’occasione straordinaria per riscoprire il patrimonio artistico lasciato da Niki Berlinguer….
5 libri da leggere per un fine settimana d’autunno rilassante
Se per questo fine settimana hai in mente una lettura rilassante da gustare in compagnia di una bevanda calda, ecco cinque libri che potrebbero fare per te….
“I gatti lo sapranno”, una malinconica poesia di Cesare Pavese sulla lontananza in amore
Scopri i malinconici versi di “I gatti lo sapranno”, poesia di uno degli autori più emozionanti dell’età contemporanea: Cesare Pavese….
Amazon Storyteller 2024, vince Stefania Toniolo
La proclamazione è avvenuta oggi a Roma in occasione della terza edizione di Indie Book Fest, il festival italiano dedicato agli autori indipendenti, alla presenza della giuria di esperti….
I versi di Louise Glück sull’importanza e la bellezza della natura
Leggiamo questi versi di Louise Glück, che ci ricordano quanto sia importante per noi, sia come singoli individui, che come comunità, la natura….
“Nostalgia” (1916) di Giuseppe Ungaretti, la magia dei ricordi per sfuggire all’orrore del presente
Nella poesia “Nostalgia”, Giuseppe Ungaretti rievoca il ricordo di un’alba parigina e di una giovane donna, per sfuggire agli orrori della guerra….
“Tutti gli indirizzi perduti”, Laura Imai Messina torna in libreria con un romanzo incantevole
Racconta tutta la magia dei sentimenti, della vita che scorre e che a volte resta impigliata nell’imprevisto: si intitola “Tutti gli indirizzi perduti” ed è il nuovo romanzo di Laura Imai Messina….
“1984”, una rivisitazione teatrale unica del capolavoro di George Orwell
Acclamato da critica e pubblico a Londra e Broadway, arriva nei teatri italiani “1984”, dal romanzo capolavoro di George Orwell, con Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri per la regia di Giancarlo Nicoletti…
“Lo sai: debbo riperderti e non posso” (1934) di Eugenio Montale, potente poesia sulla scelta in amore
Cosa si prova quando si perde la donna amata? Scoprilo con “Lo sai: debbo riperderti e non posso”, la poesia di Eugenio Montale….