Risultati della ricerca per: "perché si dice"

"I tre cosmonauti", la poesia di Umberto Eco sulla ricchezza della diversità
22 Febbraio 2025

“I tre cosmonauti” (1988), la poesia di Umberto Eco sulla ricchezza della diversità

Nella poesia “I tre Cosmonauti”, Umberto Eco crea una magica storia/poesia in cui racconta il valore della diversità e della fratellanza, utilizzando la metafora dello spazio per comunicare una grande verità: essere diversi non significa essere nemici….

Leggi tutto…

6 curiosità linguistiche e modi di dire sui gatti
18 Febbraio 2025

6 curiosità linguistiche e modi di dire sui gatti

Scopri alcune delle curiosità linguistiche legate ai gatti e i modi di dire con protagonisti i nostri amici a quattro zampe per celebrare questo felino così misterioso e indipendente….

Leggi tutto…

Si dice per cui o perciò L'errore da non commettere
17 Febbraio 2025

Si dice “per cui” o “perciò”? L’errore da non commettere

Quando è più corretto utilizzare “per cui” e in quali altri casi la formula giusta risulta essere “perciò”? Scopri la soluzione a questo dilemma linguistico, che spesso gli stessi dizionari italiani faticano a chiarire….

Leggi tutto…

“Vedi come si gode il limone d’essere qui” (2024), il “qui e ora” nella poesia naturale di Mariangela Gualtieri

“Vedi come si gode” (2024), il “qui e ora” nella poesia naturale di Mariangela Gualtieri

Dalla pienezza della natura possiamo trarre insegnamenti preziosi. Ce lo racconta Mariangela Gualtieri in “Vedi come si gode il limone d’essere qui”….

Leggi tutto…

Minna la siamese (1952), la poesia di Elsa Morante dedicata alla sua gatta
16 Febbraio 2025

Minna la siamese (1952), la poesia di Elsa Morante dedicata alla sua gatta

Scopri la bellezza della poesia di Elsa Morante che celebra la sua gatta siamese. Un omaggio affettuoso alla dolcezza felina….

Leggi tutto…

"E dopo" (1931) di Federico Garcia Lorca, sublime poesia sulla fine dell'amore

“E dopo” (1931) di Federico Garcia Lorca, sublime poesia sulla fine dell’amore

Cosa succede quando l’amore finisce? Quali sono gli effetti? Scoprilo grazie ai versi di “E dopo” meravigliosa poesia di Federico Garcia Lorca….

Leggi tutto…

Le 10 poesie più belle dedicate ai gatti

Le 10 poesie più belle dedicate ai gatti

Da Charles Baudelaire a Gianni Rodari, ecco le dieci poesie più belle dedicate ai gatti. Versi d’autore scritti dai più grandi poeti della letteratura e dedicati a questo enigmatico animale….

Leggi tutto…

Perché il giorno di San Faustino è la festa dei single
15 Febbraio 2025

Perché il giorno di San Faustino è la festa dei single: origini e frasi

San Faustino è la festa dei single. Vi proponiamo 10 grandi citazioni letterarie dedicate a tutti coloro che ancora non hanno un’anima gemella…

Leggi tutto…

Errori con l'italiano si dice specificamente o specificatamente
14 Febbraio 2025

Errori con l’italiano: si dice “specificamente” o “specificatamente”?

Scopriamo grazie a questo articolo quale è la forma corretta del comunissimo avverbio, se “specificamente” o “specificatamente” per evitare errori….

Leggi tutto…

E’ un amore impossibile, la poesia di un amore difficile che sfida tutti

E’ un amore impossibile, la poesia di un amore difficile che sfida tutti

Sesto Aurelio Properzio è stato un antico poeta romano che in questa poesia ci parla delle difficoltà di vivere un amore impossibile. Versi classici ma più che mai attuali…

Leggi tutto…