Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Una frase di Roberto Vecchioni spiega il senso del destino e perché accadono certe cose
15 Ottobre 2025

Una frase di Roberto Vecchioni spiega il senso del destino e perché accadono certe cose

“Ma perché proprio a me?” Scopri la risposta a questa domanda grazie alla frase di Roberto Vecchioni tratta dal libro “Il mercante di luce”….

Leggi tutto…

I versi di Trilussa sull'amore nel tempo della fretta

I versi di Trilussa sull’amore nel tempo della fretta

Leggiamo assieme questi versi di Trilussa che benissimo si adattano al nostro tempo, in cui tutto sembra avere natura mordi e fuggi, anche l’amore….

Leggi tutto…

"Inimicizie letterarie" quando gli scrittori si odiano più dei loro personaggi

“Inimicizie letterarie” quando gli scrittori si odiano più dei loro personaggi

Scopri come le “Inimicizie letterarie” influenzano le opere degli scrittori, creando conflitti più intensi dei loro personaggi….

Leggi tutto…

Italiano: perché rispondiamo "prego" dopo il "grazie"?

Italiano: perché rispondiamo “prego” dopo il “grazie”?

Scopriamo assieme perché ogni parlante italiano all’espressione “grazie” risponde, automaticamente, con l’espressione “prego”….

Leggi tutto…

10 frasi di Italo Calvino che ci aiutano a comprendere il mondo (e noi stessi)
14 Ottobre 2025

10 frasi di Italo Calvino che ci aiutano a comprendere il mondo (e noi stessi)

10  frasi di Italo Calvino che illuminano la vita, il linguaggio, il tempo e la lettura. Un viaggio tra aforismi e riflessioni per scoprire il potere della scrittura e della leggerezza, nella mente di uno dei più grandi scrittori del Novecento. …

Leggi tutto…

Lingua italiana: "tralignare", il significato del curioso verbo
13 Ottobre 2025

Lingua italiana: “tralignare”, il significato del curioso verbo

Scopriamo assieme quale è l’origine e il significato dell’ormai poco utilizzato verbo della lingua italiana “tralignare”….

Leggi tutto…

Ultimo canto di Saffo (1822) di Giacomo Leopardi, poesia sull'infelicità di chi non si piace
12 Ottobre 2025

Ultimo canto di Saffo (1822) di Giacomo Leopardi, poesia sull’infelicità di chi non si piace

Scopri il significato di “Ultimo canto di Saffo” di Giacomo Leopardi, poesia che racconta il dolore di chi non si sente amato, escluso, rifiutato….

Leggi tutto…

10 frasi di Giuseppe Verdi che ci parlano di musica, arte e umanità
10 Ottobre 2025

10 frasi di Giuseppe Verdi che ci parlano di musica, arte e umanità

Scopri le 10 frasi di Giuseppe Verdi. Verdi non è stato solo un grande compositore: le sue frasi ci parlano ancora oggi di libertà creativa, empatia, impegno artistico. …

Leggi tutto…

Harold Pinter, 3 consigli di lettura del Premio Nobel sulle orme di László Krasznahorkai

Harold Pinter, 3 consigli di lettura del Premio Nobel “sulle orme” di László Krasznahorkai

Harold Pinter, Nobel 2005, ha rivoluzionato il teatro con silenzi, potere e ambiguità. Una articolo per capire il suo stile e i suoi segreti….

Leggi tutto…

Giornate FAI d'autunno 2025, i luoghi originali da visitare l'11 e 12 ottobre

Giornate FAI d’autunno 2025, i luoghi originali da visitare l’11 e 12 ottobre

Scopri alcuni dei beni culturali italiani accessibili durante il fine settimana dell’11 e del 12 ottobre. “Chicche” e itinerari unici per scoprire alcune delle eccellenze del nostro Paese….

Leggi tutto…