Risultati della ricerca per: "lgbt"

Una frase di Elton John contro l’omofobia e il bullismo
Oggi si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Per l’occasione, condividiamo con voi una frase con cui Elton John ci illumina sulla gravità del bullismo omofobo….

“Il campione innamorato”, il libro di Alessandro Cecchi Paone sull’inclusione
Oggi vi parliamo del libro “Il campione innamorato”, scritto da Alessandro Cecchi Paone per una cultura contro la marginalizzazione e le discriminazioni…

Biennale di Venezia 2024, 5 mostre e artisti da non perdere
Sabato 20 aprile parte la Biennale di Venezia 2024. Per l’occasione, vi suggeriamo 5 mostre da vedere e assolutamente da non perdere….

Generale Vannacci, esce a marzo l’autobiografia “Il coraggio vince”
Disponibile da marzo l’autobiografia del generale Vannacci, autore del discusso bestseller “Il mondo al contrario”…

Religione e omosessualità, un dialogo è possibile?
In occasione della Giornata Mondiale per il Dialogo tra religioni e omosessualità del 13 gennaio, scopriamo l’importanza di sviluppare integrazione tra le parti, anche grazie al parere del giornalista Alessandro Cecchi Paone….

I 10 audiolibri e podcast più ascoltati del 2023
Scopri la lista dei migliori audiolibri e podcast del 2023. Approfondimenti su tendenze e successi nell’audio entertainment….

I 10 ebook più letti e le tendenze di lettura del 2023
Attraverso il Kobo Book Report 2023, che fornisce una fotografia accurata delle abitudini di lettura degli italiani nel corso dell’ultimo anno, scopriamo quali sono stati gli ebook più letti nel 2023…

L’attivismo ai giorni d’oggi spiegato da Irene Facheris nel libro “Noi c’eravamo”
Irene Facheris, attivista e scrittrice, è tornata in libreria con nuovo libro dedicato completamente all’attivismo: “Noi c’eravamo”…

Elemental: la Pixar e il primo personaggio non binario
Ispirato da una storia vera, Elemental porta gli spettatori in un viaggio visivo spettacolare e ricco di emozioni, affrontando temi come l’immigrazione, i legami familiari e persino le differenze di classe….

“Il Mondo al contrario”, i libri e le parole possono generare odio e violenza
Le polemiche giustificate per il libro “Il Mondo al Contrario” di Roberto Vannacci, reo di discriminare le minoranze, ci spinge a riflettere sull’importanza delle parole e dei libri. Possono scatenare odio e violenza…