Risultati della ricerca per: "la poesia è essenziale"

nell'arca
9 Giugno 2025

“Nell’arca” (1986), la poesia di Wislawa Szymborska che infonde speranza per l’umanità

Con la sua “Nell’arca”, la poetessa polacca Wislawa Szymborska ci insegna che bisogna continuare a sperare, giorno dopo giorno, nonostante tutto. …

Leggi tutto…

“Visibile, invisibile” (1958), la poesia di Salvatore Quasimodo per guardare oltre ciò che appare
6 Giugno 2025

“Visibile, invisibile” (1958), la poesia di Salvatore Quasimodo per guardare oltre ciò che appare

I dubbi esistenziali, gli opposti che combattono e si alimentano, la vita che pulsa nascosta nelle cose: racconta questo e molto altro “Visibile, invisibile” di Salvatore Quasimodo. …

Leggi tutto…

“Mosca, 1961”, la poesia di Nazim Hikmet per chi ha bisogno di sperare in un nuovo inizio
3 Giugno 2025

“Mosca, 1961”, la poesia di Nazim Hikmet per chi ha bisogno di sperare in un nuovo inizio

L’azzurro che chiude questa delicata poesia di Nazim Hikmet è simbolo di speranza, di nuovi inizi. Il componimento si intitola “Mosca, 1961”, ed è davvero emozionante.

Leggi tutto…

I versi di Rainer Maria Rilke sui cambiamenti della vita

I versi di Rainer Maria Rilke sui cambiamenti della vita

Leggiamo questi versi di Rainer Maria Rilke tratti da “Sonetti a Orfeo” in cui tra le parole è nascosta la mutevolezza costante della vita….

Leggi tutto…

“Sacro è provare a decifrare” (2023), la poesia di Franco Arminio sul mistero della vita
2 Giugno 2025

“Sacro è provare a decifrare” (2023), la poesia di Franco Arminio sul mistero della vita

Con “Sacro è provare a decifrare”, Franco Arminio racconta il mistero della vita, fra bellezza inesprimibile e senso di umanità….

Leggi tutto…

5 libri da leggere per scoprire la letteratura mediorientale
26 Maggio 2025

5 libri da leggere per scoprire la letteratura mediorientale

La letteratura mediorientale nasconde gioielli di rara bellezza e originalità. Ecco 5 libri imperdibili per scoprirla….

Leggi tutto…

I 5 parchi europei più suggestivi da visitare almeno una volta nella vita
23 Maggio 2025

I 5 parchi europei più suggestivi da visitare almeno una volta nella vita

Il 24 maggio ricorre la Giornata europea dei parchi. Per l’occasione ne scopriamo cinque meravigliosi da visitare almeno una volta nella vita.

Leggi tutto…

Corrispondenze (1857) di Charles Baudelaire, la vera poesia è il mistero della vita

Corrispondenze (1857) di Charles Baudelaire, la vera poesia è il mistero della vita

Scopri i versi di “Corrispondenze” una poesia rivoluzionaria che indica la vera via della comprensione attraverso i meravigliosi profumi che la vita sa donare….

Leggi tutto…

La luna e le nubi, un haiku di Matsuo Bashō (1644-1694) sul valore delle difficoltà nella nostra vita
22 Maggio 2025

La luna e le nubi, un haiku di Matsuo Bashō (1644-1694) sul valore delle difficoltà nella nostra vita

La luna parla di noi, dei nostri sogni, delle nostre paure e delle difficoltà che rendono unica la vita. Proprio come ci insegna l’haiku di Matsuo Bashō….

Leggi tutto…

“La vita nuova” (2014) di Chandra Livia Candiani, un potente invito a cambiare prospettiva
19 Maggio 2025

“La vita nuova” (2014) di Chandra Livia Candiani, un potente invito a cambiare prospettiva

“La vita nuova” arriva all’improvviso, quando ci “lasciamo curvare”: con la sua poesia, Chandra Livia Candiani ci invita a guardare cambiando prospettiva….

Leggi tutto…