Risultati della ricerca per: "la poesia è essenziale"
Libri e fumetti, 10 graphic novel da leggere assolutamente
Quello del graphic novel è un formato molto vario che riesce a trattare temi e generi diversi. Vi proponiamo 10 titoli da leggere assolutamente…
Oroscopo dei libri 2023 per il segno del Capricorno
Tornano le previsioni degli astri in vista del nuovo anno. Ecco cosa accadrà per i nati sotto il segno del capricorno e i consigli di lettura da parte dell’astrologa Loredana Galiano…
Le poesie più belle di Fernando Pessoa
Scopri alcune delle poesie più belle di Fernando Pessoa, uno dei più importanti poeti portoghesi del Novecento….
Libri, 8 consigli utili per leggere meglio e di più
Scopri come migliorare la lettura dei libri e leggere di più con motivazione ed armonia. I libri e la lettura rendono migliori…
The Climate Book, il libro di Greta Thunberg a sostegno del Clima
I discorsi di Greta Thunberg hanno scosso il mondo. Con The Climate Book, ha creato uno strumento essenziale per chiunque voglia contribuire a salvarlo….
Liliana Segre, il testo integrale del discorso al Senato
Ecco le parole pronunciate dalla senatrice a vita Liliana Segre che ha presieduto la seduta inaugurale della XIX legislatura…
I migliori libri usciti nel 2021 secondo il New York Times
Tra romanzi, saggi, libri per bambini e raccolte di poesia, il New York Times ha selezionato i 100 migliori libri del 2021. Eccone i primi 10….
Ecco come avere successo nel mondo dell’arte
30 consigli da chi ce l’ha fatta e vuole aiutare gli altri…
Come avere successo nel mondo dell’arte, 61 consigli da seguire (parte I)
“Carmina non dant panem”, scriveva Orazio, ammettendo quanto fosse difficile vivere di sola poesia e, più in generale, di la sola arte. E quante volte ci hanno detto, ancora oggi, che la poesia, la letteratura e l’arte devono essere considerate soltanto passioni da coltivare a latere?…
Le poesie più belle di Machado e Garcìa Lorca rivivono nelle nuove traduzioni del poeta Francesco Scarabicchi
Marcos y Marcos pubblica “Non domandarmi nulla”, del poeta anconetano Francesco Scarabicchi: il libro invita a rileggere due tra le massime figure poetiche della modernità europea (Antonio Machado e Federico Garcìa Lorca)……