Risultati della ricerca per: "la poesia è essenziale"
I versi di Franco Arminio sull’importanza dell’intensità
“Cedi la strada agli alberi” è la raccolta di poesie di Franco Arminio che ospita il componimento da cui sono tratti i versi che leggeremo nell’articolo….
“Cose nascoste” (1925) di Costantino Kavafis: l’enigma dell’identità tra silenzi e libertà
Kavafis comunica la sua difficoltà nell’essere compreso con la poesia “Cose nascoste” del 1925, un silenzio sull’identità celata. Scopri di più……
7 Libri da recuperare per non restare in astinenza letteraria
Scopri 7 libri imperdibili da recuperare per soddisfare la tua voglia di lettura e non restare in astinenza letteraria …
I versi di Giosuè Carducci su un bel sogno d’estate
Leggiamo assieme questi versi tratti dalla prima parte della poesia “Sogno d’estate”, scritta all’inizio di luglio 1880 da Giosuè Carducci….
Le opere più belle da vedere al Guggenheim di Venezia
Peggy Guggenheim è senza ombra di dubbio un museo, essenziale, da vedere se sei appassionato d’arte. Con questo articolo, vogliamo offrirti una guida di dieci opere imprescindibili da osservare…
Estate selvaggia, letture ribelli: 9 libri che accendono l’anima
Scopri 9 libri che accendono l’anima e ispirano letture ribelli per un’estate selvaggia, ricca di emozioni e avventure nell’ estate….
3 libri strani da leggere nelle notti d’estate
Scopri tre libri sorprendenti per le calde notti estive, perfetti per chi cerca storie uniche e affascinanti.
…
I versi di Charles Bukowski dedicati all’attesa di un nuovo amore
Leggiamo assieme questi versi di Charles Bukowski per ricordare a noi stessi quanto la vita e l’amore siano imprevedibili e imprevedibilmente presenti nelle nostre vite….
Pier Paolo Pasolini, i collegamenti per gli esami orali di maturità
Scopri i possibili collegamenti interdisciplinari per affrontare al meglio gli esami di maturità orali su Pier Paolo Pasolini…
I versi di Louise Gluck sul ritorno delle sere d’estate
Leggiamo questi versi che sono i versi finali della poesia “Prisma”, di Louise Gluck, in cui si descrive il ritorno dell’estate tra tristi e dolci ricordi….