Risultati della ricerca per: "la poesia è essenziale"

La corretta formazione delle parole nella lingua italiana aferesi, sincope e apocope
18 Ottobre 2024

Lingua italiana e la corretta formazione delle parole: aferesi, sincope e apocope

Aferesi, sincope e apocope: cosa sono questi fenomeni della lingua italiana? Quanto li utilizziamo senza rendercene conto? Scopri la corretta formazione delle parole italiane…

Leggi tutto…

Il tuo ritorno sarà il mio ritorno, la poesia di e.e. cummings da dedicare a chi amiamo
13 Ottobre 2024

“Il tuo ritorno sarà il mio ritorno”, la poesia di e.e. cummings da dedicare a chi si ama

“Il tuo ritorno sarà il mio ritorno” è una poesia d’amore fuori dagli schemi, da dedicare alla persona che amiamo e a cui affidiamo il nostro cuore….

Leggi tutto…

I versi di Goliarda Sapienza sull'importanza della salute mentale
10 Ottobre 2024

I versi di Goliarda Sapienza sull’importanza della salute mentale

Leggiamo i forti versi di Goliarda Sapienza in cui enuncia la difficoltà di accettarsi fragili, la difficoltà nel saper cadere….

Leggi tutto…

I versi di Giovanni Pascoli sul ruolo della poesia nella società
9 Ottobre 2024

I versi di Giovanni Pascoli sul ruolo della poesia nella società

Lasciamoci trasportare da questi versi di Giovanni Pascoli in cui il poeta enuncia con dolcezza e malinconia il ruolo del poeta e della poesia….

Leggi tutto…

“La Speranza è una creatura alata" (1861) di Emily Dickinson, vitale poesia che invita a sperare sempre
7 Ottobre 2024

“La Speranza è una creatura alata” (1861) di Emily Dickinson, vitale poesia che invita a sperare sempre

Scopri tutta la forza di “La Speranza è una creatura alata”, poesia di Emily Dickinson per non smettere mai di sperare, tanto non costa nulla farlo….

Leggi tutto…

Un verso di Franco Arminio sul valore della fragilità
19 Settembre 2024

Un verso di Franco Arminio sul valore della fragilità

Leggiamo assieme questo verso di Franco Arminio che ci ricorda l’importanza e il valore della fragilità….

Leggi tutto…

"Il Giorno di Pioggia" (1841) di H. W. Longfellow, infallibile poesia per opporsi alla tristezza
16 Settembre 2024

“Il Giorno di Pioggia” (1841) di H. W. Longfellow, infallibile poesia per opporsi alla tristezza

Scopri come affrontare i giorni più bui e tristi grazie a “Il Giorno di Pioggia” la poesia di H.W. Longfellow per trovare di nuovo la speranza….

Leggi tutto…

“Spesso il male di vivere ho incontrato” (1924), poesia di Eugenio Montale sulle angosce umane
13 Settembre 2024

“Spesso il male di vivere ho incontrato” (1924), poesia di Eugenio Montale sulle angosce umane

Scopri il significato di “Spesso il male di vivere ho incontrato”, la poesia si Eugenio Montale sui malesseri della nostra civiltà….

Leggi tutto…

"Chiedo Silenzio" (1958) di Pablo Neruda poesia sul vero valore dell'amore e della vita
6 Settembre 2024

“Chiedo Silenzio” (1958) di Pablo Neruda poesia sul vero valore dell’amore e della vita

Scopri le vere cose che contano nella vita grazie a “Chiedo Silenzio” stupenda poesia di Pablo Neruda sulla volontà di una vita autentica….

Leggi tutto…

"Settembre" (1938), la potente poesia di Vittorio Sereni sul coraggio di affrontare la fine
4 Settembre 2024

“Settembre” (1938), l’originale poesia di Vittorio Sereni sul coraggio di affrontare la fine

La fine estate diventa metafora della fine della vita nella poesia “Settembre” di Vittorio Sereni. Il coraggio diventa essenziale per vivere….

Leggi tutto…