Risultati della ricerca per: "film"

“Carpe diem” (23 a.C) di Orazio, della vita bisogna cogliere il piacere dell’attimo
Cogli l’attimo della vita grazie al “Carpe diem” di Quinto Orazio Flacco, poesia che invita a godere della bellezza e dei piaceri del presente….

“Gli anni della polvere” di Susanne Abel, il caso editoriale internazionale che celebra il valore della memoria
Da molti è stato definito uno dei migliori romanzi dei nostri tempi. “Gli anni della polvere” di Susanne Abel è adesso in offerta su Amazon Kindle. Venite a scoprirlo con noi….

5 romanzi corali da leggere almeno una volta nella vita
La loro ricchezza risiede nell’apertura, nella varietà dei punti di vista. Ecco cinque romanzi corali da leggere una volta nella vita….

5 romanzi da leggere se ti è piaciuto il Conte di Montecristo
Scopri questi 5 romanzi appassionati per rivivere le stesse emozioni del capolavoro di Dumas “Il conte di Montecristo”….

“Fa freddo” (1972) di Gianni Rodari, geniale poesia sul valore di aiutare gli altri
Scopri la magia di “Fa freddo” di Gianni Rodari, la celebre filastrocca che annuncia l’arrivo delle temperature gelide in Italia e i problemi per i più poveri….

I delitti del Barlume” le nuove storie per la tv dai romanzi di Marco Malvaldi
I Delitti del Barlume torna con la dodicesima stagione. Una produzione originale Sky e Palomar, ispirata al mondo creato da Marco Malvaldi. Scopriamo trama e anticipazioni della nuova stagione….

“Il mago delle parole” di Giuseppe Antonelli, il libro per scoprire il fascino eterno della grammatica
Non è lenta, schematica e polverosa. È “glamour”: con “Il mago delle parole”, uno dei massimi linguisti italiani ci racconta il potere e l’eterna bellezza delle parole….

8 parole simili di cui si confonde spesso il significato
Lo sapevate che il coccodrillo e l’alligatore non sono lo stesso animale? Ecco alcuni esempi di parole di cui confondiamo spesso il significato…

10 libri che vorremmo leggere nel 2025 come se fosse la prima volta
Molti dei libri rientrano nella categoria dei grandi classici; altri, invece, sono di più recente uscita. Scopri i libri che i lettori vorrebbero leggere nel 2025 come se fosse la prima volta, senza conoscerne nulla….

Cos’è l’amore? Una frase di Dino Buzzati (1963) ci offre una geniale definizione
Amare non è sempre come lo immaginiamo. Una frase di Dino Buzzati, tratta dal libro “Un amore”, ci offre un’originale interpretazione della relazione amorosa….