Risultati della ricerca per: "film"

Rocco Schiavone: tutti i libri da leggere per conoscere la fortunata saga di Antonio Manzini
Rocco Schiavone è diventato uno dei personaggi più amati del panorama letterario italiano. Scopri tutti i libri da leggere scritti da Antonio Manzini…

Gli Aristogatti: 6 curiosità che non tutti conoscono sul classico Disney
Gli Aristogatti è senza dubbio uno dei più amati e più grandi classici Disney, da vedere o recuperare se amate i gatti…

Tutte le stagioni di Rocco Schiavone: un riassunto per recuperare la serie
Rocco Schiavone, la serie crime di Rai 2 con protagonista Marco Giallini tratta dai romanzi di Antonio Manzini, riparte con la sesta stagione a partire dal 19 febbraio 2025….

Massimo Troisi, le frasi più belle dell’attore e regista
Massimo Troisi è un simbolo dell’Italia, portavoce della nuova comicità napoletana, denominato anche “Il comico dei sentimenti”. Scopri le sue frasi più belle….

5 libri da leggere se vuoi immergerti nella narrativa horror
Un genere particolare, che non sempre piace. Se l’horror ti ha sempre incuriosito ma non sai da dove cominciare, ecco un elenco di 5 libri perfetti per te….

“La canzone dell’amore perduto” (1966) di De André, quando la passione finisce
Scopri cosa succede quando una storia d’amore finisce, grazie alla poesia cantata “La canzone dell’amore perduto” del grande Faber….

Omaggio a Camilleri: Alberto Angela alla scoperta della Sicilia di Montalbano
Realizzata in occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, la puntata è interamente dedicata alla Sicilia, l’isola del commissario Montalbano: un viaggio in un angolo della Sicilia diventato la meta desiderata di tanti turisti….

“Io qui vagando” (1835) di Leopardi, poesia sul potere dell’innamoramento
Cosa si prova quando ci si innamora? Scoprilo con “Io qui vagando”, la poesia del giovani Leopardi che scopre il desiderio per la cugina Geltrude Cassi….

“HappyNext”, il libro di Simone Cristicchi tra filosofia e meditazione sulla felicità
In HappyNext” Crisitcchi con la sua sensibilità artistica e umana, esplora esperienze personali e riflessioni filosofiche, offrendo un’opera ispiratrice….

“Core analfabeta” (1955), l’inno di Totò al cuore innamorato
Quando scoppia l’amore, il “core analfabeta” impara a leggere e scrivere. Con questa splendida metafora, Totò ci ha regalato una poesia senza tempo, che esprime tutta la forza dell’amore….