Risultati della ricerca per: "film"

L’attesa di Buzzati, “Il Deserto dei Tartari” e il risveglio
Ne “Il Deserto dei Tartari”, Buzzati racconta l’attesa come destino e illusione. Un romanzo sulla paura del tempo, sull’obbedienza e sulla ricerca di senso….

“Masterplan”: il colpo del secolo (e di famiglia)
Masterplan è il primo film Original co-prodotto tra Francia e Italia da Prime Video. Con Stanley Tucci, Simona Tabasco e Victor Belmondo, una storia che mescola heist movie e commedia familiare….

10 frasi di Italo Calvino che ci aiutano a comprendere il mondo (e noi stessi)
10 frasi di Italo Calvino che illuminano la vita, il linguaggio, il tempo e la lettura. Un viaggio tra aforismi e riflessioni per scoprire il potere della scrittura e della leggerezza, nella mente di uno dei più grandi scrittori del Novecento. …

6 gialli imperdibili da riscoprire se ami Agatha Christie
Per tutti i fan di Agatha Christie, ecco 6 gialli da riscoprire tra nuove edizioni, delitti eleganti e misteri che non smettono di sorprendere….

Cos’è il postmoderno e come riconoscerlo nell’arte di László Krasznahorkai
Cos’è il postmoderno oggi? Da Krasznahorkai a Pynchon e Calvino: topografia critica di un genere che smonta le verità e ricompone i racconti….

La donna della cabina numero 10: il thriller psicologico tratto dal bestseller di Ruth Ware
Su Netflix arriva La donna della cabina numero 10 , film tratto dal romanzo di Ruth Ware. Con Keira Knightley in un thriller sospeso tra paranoia, isolamento e verità negate. …

Giornata mondiale della salute mentale come la letteratura ne ha denunciato lo stigma
Dalla narrativa al memoir, fino alla saggistica più coraggiosa: 5 libri che raccontano il disagio psichico e smantellano i tabù sulla salute mentale….

Harold Pinter, 3 consigli di lettura del Premio Nobel “sulle orme” di László Krasznahorkai
Harold Pinter, Nobel 2005, ha rivoluzionato il teatro con silenzi, potere e ambiguità. Una articolo per capire il suo stile e i suoi segreti….

“Hedda”: la tragedia domestica reinventata per il XXI secolo tratta dal capolavoro di Ibsen
Scopri come “Hedda” reinventa la tragedia domestica nel XXI secolo, portando alla luce temi attuali e profondi. Leggi di più su Hedda il nuovo film Prime Video…

“Che succede a Baum?” di Woody Allen, il primo romanzo tra nevrosi, segreti e autoironia
A quasi novant’anni Woody Allen pubblica “Che succede a Baum?”, il suo primo romanzo: ironico, nevrotico e diviso tra elogi e critiche nel mondo….