Risultati della ricerca per: "film"

Il ”giovane favoloso” Leopardi di Martone è il film più visto al cinema
Presentato alla 71ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, “Il giovane favoloso”, film di Mario Martone ispirato al poeta Giacomo Leopardi, ha riscosso subito enorme successo. Ma a sole due settimana dalla prima programmazione arrivano……

Papagaio, l’universo filmico di Gusmão e Paiva in mostra all’HangarBicocca
Inaugura oggi alla Pirelli HangarBicocca la mostra Papagaio, a cura di Vicente Todolì, dedicata a João Maria Gusmão e Pedro Paiva, il duo di artisti che nell’ultimo decennio si è contraddistinto per……

La Nebbiosa, il film mai girato da Pasolini su Milano diventa realtà grazie ad una mostra fotografica
La sceneggiatura de ”La Nebbiosa”, scritta da Pier Paolo Pasolini nel 1959, sarebbe dovuta diventare un film per la regia di Gian Rocco e Pino Serpi e invece il progetto non andò mai in porto e il testo rimase inedito per molti anni……

”Trame di cinema”, la mostra che ricrea la suggestione dei grandi film
Dal cappotto di ”Gradisca” al Settecento di ”Casanova”, dalla Giocasta dell”’Edipo re” alla giacca nera di Totò in ”Uccellacci e uccellini”. A Villa Manin di Passariano……

Dal libro al film, D’Avenia presenta ”Bianca come il latte, rossa come il sangue” in versione cinematografica
”Un film che vi farà ridere e piangere nello stesso tempo”, così mercoledì sera, nel corso di una presentazione alla Mondadori Multicenter di Piazza Duomo, Alessandro D’Avenia……

Dal libro al cinema, ”Fai bei sogni” di Massimo Gramellini diventa un film
Sono iniziate lunedì a Torino le riprese del film di Marco Bellocchio ‘Fai bei sogni’, tratto dall’omonimo romanzo di Massimo Gramellini. Il film è prodotto da IBC Movie……

Nelle fotografie e nei film di Bas Jan Ader, il fallimento del sogno moderno raccontato per immagini
Un’opportunità per conoscere e approfondire l’opera di una tra le più singolari personalità creative degli anni Sessanta e Settanta e di evidenziarne la forte influenza sugli artisti delle generazioni successive, grazie all’attualità della sua ricerca: ”Bas Jan Ader. Tra due mondi” è la prima retrospettiva dedicata a Bas Jan Ader in Italia, a cura di Javier Hontoria. Promossa da MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna (Istituzione Bologna Musei), la mostra è allestita presso Villa delle Rose fino al 17 marzo……

”Cloud Atlas” di David Mitchell, il libro che ha ispirato il film diretto dai creatori di ”Matrix”, torna in libreria in una nuova edizione
Tra i sempre più numerosi titoli che il cinema ”ruba” alla letteratura è ora la volta di ”Cloud Atlas”, capolavoro di David Mitchell del 2004, finalista al Booker Prize. La storia fantascientifica e complessa, che si sviluppa su più piani temporali, immaginata dall’autore inglese ha stuzzicato la fantasia dei fratelli Wachowski, i creatori di ”Matrix”, che insieme a Tom Tykwer hanno diretto la regia del film colossal attualmente nelle sale italiane……

Dalle sale cinematografiche alle librerie: le nuove edizioni Bompiani dedicate al film de ”Lo Hobbit”
Recentemente abbiamo più volte modo di parlare di rapporti che si intrecciano tra cinema ed editoria. A questo riguardo, se sono sempre più numerosi i film tratti da libri, bisogna anche sottolineare che si tratta di una relazione a doppio senso. Così, l’uscita de ”Lo Hobbit” nelle sale italiane ha fornito a Bompiani l’occasione per una serie di nuove pubblicazioni dedicate al film……

Cinema ed editoria. Un film su 5 nelle sale è tratto da libri
Un film su cinque (il 22% nel 2011) di quelli in uscita nelle sale italiane è tratto da un libro. E tra 2010 e 2011 crescono ben dell’11,9%: le storie, le avventure, gli amori, i personaggi, i fatti di cronaca, le avventure fantastiche raccontate attraverso le parole da uno scrittore diventano sempre più spesso materia per altre forme di scrittura……