Risultati della ricerca per: "empatia"
Elizabeth Gaskell, la scrittrice che ha raccontato le donne, il lavoro e le streghe meglio di chiunque altro
Scopri la vita e le opere di Elizabeth Gaskell, la scrittrice che ha raccontato le donne, il lavoro e le streghe meglio di chiunque altro…
Harper Lee rivela i suoi segreti ne “La terra del dolce domani”
Con La terra del dolce domani, Harper Lee torna a parlarci di giustizia, Sud e memoria. Una raccolta inedita che illumina le origini di Il buio oltre la siepe….
10 frasi di Sylvia Plath che ci costringono a guardare in faccia la vita
Lucida, viscerale, profondamente umana: Sylvia Plath ci ha lasciato parole che bruciano ancora. Queste 10 frasi interrogano la mente, l’identità, il dolore e il senso stesso dell’esistenza. …
Fragilità umana: 6 libri per comprenderla
Un’analisi sulla fragilità umana attraverso 6 libri. Esplora la crisi d’identità, il bisogno di appartenenza e le solitudini estreme nella narrativa di oggi….
L’attrice Reese Witherspoon con il suo primo thriller Gone Before Goodbye conquista il pubblico
La premio Oscar Reese Witherspoon debutta nella narrativa con “Gone Before Goodbye”, un romanzo scritto con il mago del genere Harlan Coben….
Una frase di Oriana Fallaci svela il profondo dolore che genera la delusione
Condividi cosa si prova quando si vive una grande delusione grazie alla frase di Oriana Fallaci tratta dal suo libro “Un cappello pieno di ciliege”….
Il Mostro di Firenze: identikit di un serial killer
Lo scrittore Ruben De Luca, tra i massimi esperti in Europa di criminologia, ci conduce alla scoperta del Mostro di Firenze: un viaggio nei misteri, nei crimini e nelle ipotesi sull’assassino che terrorizzò la Toscana…
Orgoglio e Pregiudizio: 50 anni che hanno cambiato i diritti in Italia
Da Schlein a Luxuria: la docuserie Orgoglio e Pregiudizio su Sky TG24 racconta la battaglia LGBTQIA+ con i volti e le storie che hanno lottato per l’uguaglianza…
9 libri per non sfigurare a tavola: saggi da non perdere e che devi avere
Scopri i 9 saggi imperdibili per arricchire la tua cultura e non sfigurare a tavola. Saggi che devi avere e leggere assolutamente per intavolare ottime conversazioni e non rimanere mai indietro….
“Nostra Solitudine”: Bignardi tra Etica, guerra e privilegio
Perché leggere “Nostra solitudine”? Non è più un problema intimo, ma la lente per decifrare le fratture del mondo contemporaneo e la questione etica del privilegio….