Risultati della ricerca per: "destino"

Una frase di Giorgio Faletti sul cambiamento delle nostre vite
2 Gennaio 2025

Una frase di Giorgio Faletti sul cambiamento delle nostre vite

Leggiamo questa frase di Giorgio Faletti in cui ci viene ricordato come le nostre vite siano in perpetuo mutamento, con o senza il nostro volere….

Leggi tutto…

L’Iliade di Omero, un pilastro della letteratura occidentale
1 Gennaio 2025

L’Iliade di Omero, un pilastro della letteratura occidentale

Leggere l’Iliade di Omero significa confrontarsi con domande profonde e universali ancora oggi significativamente attuali….

Leggi tutto…

"L'anno nuovo" di Gianni Rodari, per augurare fiducia e volontà

“L’anno nuovo” di Gianni Rodari, per augurare fiducia e volontà

Gli auguri migliori per l’anno che verrà sono avere fiducia e volontà. È questo l’insegnamento de “L’anno nuovo” la poesia di Gianni Rodari che dovremmo imparare a memoria per affrontare il futuro….

Leggi tutto…

"Prontuario per il brindisi di Capodanno", la poesia per brindare alla fine dell'anno
31 Dicembre 2024

“Prontuario per il brindisi di Capodanno” (2008), la poesia per brindare alla fine dell’anno

Pronti a brindare all’anno nuovo? Questa poesia di Erri De Luca è perfetta per festeggiare il Capodanno….

Leggi tutto…

i 10 trope narrativi che non pensavi di aver letto, ma che invece trovi in tutti i romanzi? Scopriamo insieme i più frequenti!
30 Dicembre 2024

10 trope narrativi che non sapevi di aver letto

Esistono trope narrativi che non pensavi di aver letto, ma che invece trovi in tutti i romanzi. Scopriamo i più frequenti, grazie ai quali è possibile creare storie mozzafiato, in grado di tenerci con il fiato sospeso….

Leggi tutto…

I versi di Gesualdo Bufalino per un felice Capodanno 2025

I versi di Gesualdo Bufalino per un felice Capodanno 2025

Leggiamo questi versi di Gesualdo Bufalino che ci infondono il coraggio necessario, fin dal Capodanno, per affrontare questo 2025….

Leggi tutto…

Trope narrativi: cosa sono e alcuni esempi famosi
27 Dicembre 2024

Trope narrativi: cosa sono e alcuni esempi famosi

I Trope narrativi sono schemi, temi o situazioni ricorrenti che si trovano in molte storie. Struttura familiari che gli autori utilizzano per raccontare le storie in un certo modo e comunicare immediatamente il messaggio. Scopri i più usati…

Leggi tutto…

Non c’è più Natale la poesia di Pasolini per vivere con autenticità le feste
25 Dicembre 2024

“Non c’è più Natale” la poesia di Pasolini per vivere con autenticità le feste

Scopri i versi della poesia “Non c’è più Natale” di Pier Paolo Pasolini, in cui l’autore invita a vivere le festività in maniera autentica, con Luce e Coraggio….

Leggi tutto…

Perché Charles Dickens è il vero inventore del Natale
24 Dicembre 2024

Perché Charles Dickens è il vero inventore del Natale

Non tutti sanno che molte delle tradizioni natalizie che tutt’oggi pratichiamo hanno un’origine ben precisa: Charles Dickens…

Leggi tutto…

Una frase di Alexandre Dumas sulla felicità da conquistare

Una frase di Alexandre Dumas sulla felicità da conquistare

Leggiamo assieme questa frase di Alexandre Dumas tratta da “Il conte di Montecristo” che ricorda a tutti noi che la felicità va conquistata lentamente….

Leggi tutto…