Risultati della ricerca per: "destino"
6 libri perfetti per rinascere
Canfora, Comencini, Psicologa Cruda: come rinascere attraverso sei libri che parlano di crisi, satira e memoria. Un sé autentico attraverso autori che contano….
Una frase di Pier Paolo Pasolini sul nostro essere in divenire
Leggiamo questa citazione di Pier Paolo Pasolini in cui l’intellettuale bolognese evidenzia l’essere mutevole dell’individuo che cerca di comprendere….
Ultimo canto (1892) di Giovanni Pascoli: l’amore alla fine è solo lacrime al cuore
Scopri il meraviglioso paesaggio poetico di “Ultimo Canto” di Giovanni Pascoli, il manifesto consapevole che tutto è destinato a finire….
10 frasi di Emilio Salgari che ci insegnano il potere dell’avventura, dell’amore e dell’immaginazione
Le frasi più iconiche di Emilio Salgari ci guidano tra oceani di parole e terre inesplorate, un viaggio tra pirati, amori impossibili e foreste leggendarie. …
I libri in uscita la prossima settimana: 16 novità da non perdere
16 nuove uscite tutte da sfogliare: scopri i libri più attesi di novembre e trova la tua prossima lettura preferita tra i consigli di Libreriamo….
I versi di Arthur Rimbaud sul coraggio di cambiare nella vita
Leggiamo i versi tratti dal celeberrimo componimento di Arthur Rimbaud “Il battello ebbro” che ci introducono alla sua avventura fuori dall’Europa….
“L’ombra del diavolo”: Ford e Pitt nel thriller della colpa
Harrison Ford e Brad Pitt in “L’ombra del diavolo”, dramma morale sull’amicizia e la colpa. In onda domenica su La7 Cinema alle 13:25….
Alexandre Dumas: 10 frasi che insegnano il coraggio, il dolore e la rinascita
Dalle maschere della falsità al potere salvifico del tempo, 10 frasi immortali di Alexandre Dumas (padre) che ci aiutano a comprendere l’animo umano e a trovare forza anche nei momenti più bui. …
4 libri di narrativa italiana in uscita a novembre 2025
Scoperte di narrativa italiana che affondano le radici nell’ultimo ‘900, dal ’45 in poi, e affrontano temi sull’io e sul sociale. Novembre non smette di stupire…
La Solitudine Liquida: per Bauman siamo iperconnessi ma soli, come salvarsi
Siamo sempre più vittime della solitudine liquida il male della società iperconnessa. Dai grandi filosofi contemporanei la cura per uscirne….