Risultati della ricerca per: "destino"
Le 11 saghe familiari da leggere almeno una volta nella vita
Da “I Leoni di Sicilia” a “Il Gattopardo”, le saghe letterarie sono un genere molto amato dai lettori. Scopriamo insieme alcuni fra i titoli più letti e apprezzati dagli esordi del genere fino ai giorni nostri, assolutamente da leggere….
Frasi sulla rinascita e sul cambiamento da leggere e condividere
Scopri le frasi sulla rinascita e sul cambiamento: citazioni d’autore per scoprire il significato e il valore della rinascita e dei nuovi inizi per vivere meglio e stare bene…
Chi è Giulia Tofana, donna anticonformista come Modesta de “L’arte della gioia”
Giulia Tofana e Modesta: due donne, due epoche, un’unica ribellione. Protagonista de “L’avvelenatrice di uomini” di Cathryn Kemp, connosciamo più da vicino questa figura storica enigmatica….
5 romanzi del Novecento (e oltre) con personaggi femminili indimenticabili
Abbiamo selezionato cinque romanzi del Novecento con personaggi femminili sfaccettati, contemporanei, assolutamente iconici….
Perché Rocco Schiavone è un personaggio che piace così tanto
In occasione della sesta stagione di Rocco Schiavone, la serie Rai con protagonista Marco Giallini nei panni del burbero vice questore romano trapiantato ad Aosta, scopriamo perché il personaggio ideato da Antonio Manzini piace così tanto al pubblico televisivo e di lettori….
Il Re strega: Un fantasy di identità, magia e rinascita
Il Re Strega, un romanzo che coniuga magia, politica e una profonda riflessione sull’identità. Pubblicato in Italia da Ne/On Libri….
5 libri che si apprezzano di più dopo averli letti una seconda volta
Leggere è bello. Ma rileggere? Ecco una carrellata di cinque libri che si apprezzano ancora di più dopo una seconda lettura….
Victor Hugo: 5 libri da leggere almeno una volta nella vita
Victor Hugo è uno dei giganti della letteratura francese e mondiale. Poeta, drammaturgo e romanziere, ha saputo raccontare la società del suo tempo con uno sguardo profondo e umano, creando personaggi e storie che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura….
L’affascinante etimologia della parola italiana “sfatare”
Scopriamo assieme grazie a questo articolo quale è la curiosa e affascinante etimologia, in realtà ancora incerta, della parola italiana “sfatare”….
Goliarda Sapienza, chi è l’autrice de “L’arte della gioia”: storia, aneddoti e curiosità
Scopri la storia di Goliarda Sapienza, una di quelle autrici il cui nome è diventato famoso solo postumo, dopo decenni di oblio editoriale. Oggi è considerata una delle voci più originali e rivoluzionarie della letteratura italiana del Novecento….