Risultati della ricerca per: "destino"

I 5 libri imperdibili di Amélie Nothomb: un viaggio tra crudeltà, ironia e incanto
Nata il 9 luglio 1966 a Etterbeek in Belgio, Amélie Nothomb non scrive romanzi, costruisce piccoli mondi. La sua scrittura è strana,…

14 libri per ricaricarsi in estate sotto l’ombrellone
Scopri i 14 migliori libri da leggere per ricaricarsi sotto l’ombrellone e goderti al meglio l’estate con questi fantastici libri….

I versi di Bertolt Brecht che sono un monito a vivere la vita
Leggiamo i versi tratti dalla raccolta di “Poesie politiche” dell’intellettuale tedesco Bertolt Brecht, nella fattispecie dalla poesia “Contro la seduzione”…

La filosofia dell’amore (1819) di Percy Bysshe Shelley, poesia sul potere naturale dell’amarsi
Scopri la naturale esigenza di unirsi fisicamente grazie a “La filosofia dell’amore” poesia di Percy Bysshe Shelley che definisce la voglia di amarsi.
…

La notte nell’isola (1952) di Pablo Neruda, poesia sul potere dell’amore vero
Scopri cosa significa amare veramente grazie ai versi de “La notte nell’isola” poesia di Pablo Neruda che definisce il significato originale dell’amore….

“Sangue marcio”, l’esordio di Antonio Manzini torna 20 anni dopo e scala le classifiche
Sta scalando le classifiche di vendita il primo libro di Antonio Manzini: si intitola “Sangue marcio”, è stato ripubblicato ed è un avvincente thriller….

“Chiare, fresche et dolci acque” di Petrarca, poesia sui luoghi della memoria e l’amore eterno
Scopri il significato di “Chiare, fresche et dolci acque” di Francesco Petrarca: una poesia sui luoghi del cuore e sull’eternità del ricordo….

4 romance in uscita a luglio 2025 da non perdere
Tra amori perduti, profezie, segreti e ritorni inaspettati: ecco quattro nuovi romance capaci di emozionare, divertire e incantare….

Una frase di Giorgio Faletti sulle vicende della nostra vita
Leggiamo assieme questa citazione di Giorgio Faletti tratta dal suo romanzo “Io uccido”, in cui si parla di destino, vita e ripetitività delle vicende….

“Viandante” (1912) di Antonio Machado, una toccante poesia che racconta il cammino della vita
Chi o cosa traccia il nostro percorso di vita? È questione di destino o di scelte? Antonio Machado, nella sua poesia più famosa, ci racconta del viandante che traccia il suo sentiero di vita un passo dopo l’altro….