Risultati della ricerca per: "destino"

5 libri sotto le 100 pagine da leggere mentre si beve il caffè
Abbiamo già parlato di libri sotto le 100 pagine, piccoli mondi che si schiudono per noi lettori e che, nel breve tempo…

Una frase di Grazia Deledda sull’amore e sulla libertà
Leggiamo questa frase, tanto semplice quanto importante, tratta dal romanzo “Canne al vento”, del Premio Nobel per la Letteratura, Grazia Deledda….

L’appello di Albert Einstein ai giovani sul potere di cambiare il mondo
Scopri le parole dell’appello di Albert Einstein alla gioventù di tutte le epoche. Il vero futuro è non ripetere gli errori del passato….

Lesley Blanch e Pierre Loti: un incontro letterario tra due spiriti in fuga
Esplora l’incontro tra Lesley Blanch e Pierre Loti, due anime in fuga che si sono unite attraverso la letteratura, creando un legame unico….

5 libri da leggere se hai amato la serie Mercoledì 2
Dal gotico romantico alle indagini oscure: 5 libri che sembrano scritti per chi ama il fascino della serie Netflix Mercoledì 2. Scopri quali……

Una frase di Roberto Vecchioni sulla scelta della felicità
La vita non è un “vel vel”, ma un “aut aut”, dice Roberto Vecchioni, motivo per cui la felicità deve essere una scelta che dobbiamo volere proprio noi….

I meravigliosi personaggi storici di Alexandre Dumas
Scopri i meravigliosi personaggi storici creati da grandi autori, tra cui Alexandre Dumas. Un viaggio nella letteratura avvincente. …

Una frase di Alda Merini svela come una parola ha il potere di distruggere un amore
Basta una parola detta in un certo modo per far finire un amore. Una frase di Alda Merini racconta perché le parole sono importanti in una relazione….

10 libri imperdibili da leggere a San Lorenzo 2025, quando un desiderio può cambiare la vita
10 libri diversi per genere, ma uniti da un solo filo conduttore: il desiderio. Adatti al giorno e alla notte di San Lorenzo 2025. Scoprite quali leggendo….

X agosto (1896) di Giovanni Pascoli, poesia sulle lacrime di stelle della notte di San Lorenzo
Il 10 agosto 1867 fu ucciso il padre di Giovanni Pascoli. In ricordo di quel giorno, il poeta scrisse la poesia “X agosto”…