Risultati della ricerca per: "destino"
10 frasi tratte da Frankenstein di Mary Shelley
Scopri 10 frasi indimenticabili tratte da “Frankenstein” di Mary Shelley che esplorano i temi dell’umanità e della creazione in questo classico. …
Tanti libri e non sai da dove iniziare? Ecco 23 libri assolutamente da recuperare
Una selezione di libri da leggere assolutamente: romanzi, saggi e biografie che raccontano il nostro tempo con originalità e profondità. Storie potenti tra memoria, identità e riscatto….
Lingua italiana: origine di “drone”, da fuoco a fuco
Scopriamo assieme quale è l’origine della parola della lingua italiana “drone”, entrata con forza nel vocabolario degli italiani….
Monster 3 La storia di Ed Gein tutto quello che sappiamo e quello che dovreste attendervi
Arriva su Netflix il nuovo capitolo dell’antologia di Ryan Murphy: Monster: La storia di Ed Gein. Trama, cast, ispirazioni reali e anticipazioni sulla stagione più inquietante finora….
5 romance in uscita a ottobre 2025
Dalle tinte soft a quelle più dark, purché siano rosa: questo ottobre si riempie anche d’amore. Cinque consigli romance tutti da scoprire per voi lettori….
Una frase di Luigi Pirandello svela il valore del rispetto e dell’amore reciproco
Scopri la frase di Luigi Pirandello tratta da “Il fu Mattia Pascal” che insegna come la fragilità umana possa diventare rispetto e aiuto reciproco….
Il Cantico delle Creature (1224) di Francesco d’Assisi, l’inno al valore della vita e della fratellanza
Scopri i meravigliosi versi del “Cantico delle Creature” di Francesco d’Assisi, poesia-inno alla vita, alla natura, all’amore universale, alla pace. …
San Francesco, il patrono d’Italia: 5 libri a lui dedicati
Dall’arte alla vita, cinque libri che approfondiscono la figura di un santo nato mercante. Giovanni o Francesco? Il patrono d’Italia….
6 libri fantasy perfetti per l’autunno e la spooky season
Scopri 6 libri fantasy perfetti per l’autunno e la spooky season. Immergiti in storie avvincenti e fantastiche con questi libri. …
Mucha a Roma quando l’Art Nouveau parla ancora al nostro tempo
Dall’8 ottobre 2025 al 8 marzo 2026, Palazzo Bonaparte ospita Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione. Oltre 150 opere, capolavori Art Nouveau e dialoghi con artisti classici…