Risultati della ricerca per: "amore"
L’incantesimo di un contatto profondo: un viaggio nei romanzi di John Cheever
Come fa notare Goffredo Fofi nella postfazione a Falconer (1975), l’etichetta di “maestro del racconto” che la critica letteraria assegna a John…
“Sei sempre stato tu” , una collana sexy in rosa
Night Hunt, caccia notturna, sesso sfrenato e notti calde a… Pescara. La città abruzzese è bella, con la sua interminabile Riviera e,…
“Il tallone di ferro” di Jack London, un libro palpitante di nobile passione
Lo ammetto, è ormai da decenni che trovo la lettura di romanzi una gran rottura di balle. Il feticismo librofilo ci dice…
“Cristo si è fermato a Eboli”, uno sguardo intelligente sul nostro passato non lontano
Cristo si è fermato a Eboli è un romanzo autobiografico, pubblicato nel 1945. L’autore, condannato per antifascismo, descrive nel libro la sua…
“Everyman” di Philip Roth, una storia d’accettazione e di pienezza
Inizio a leggere Everyman sabato scorso. È bellissimo, mi avevano detto, ma parla della malattia e della morte quindi vedi tu. È…
“Ritratto di dama”, alla scoperta del Mistero della “Bella del Louvre”
E’ un mistero inquietante quello che si cela dietro le fattezze della Belle Ferronniére, famosa opera pittorica di Leonardo Da Vinci, esposta…
“Tutto tranne il cane” di Donato Ruggiero, un romanzo capace di segnarti
Un altro esordiente. Strano averlo scoperto solo alla fine. Più dello stupore è la costatazione di esser stato contraddetto proprio quando la…
“Padri e figli” di Ivan Turgenev, i rottamati e i rottamatori di oggi raccontati 150 anni fa
Che belli i nichilisti russi!!! Al giorno d’oggi, con il linguaggio dell’attualità che ci fagocita e che fa decadere l’argomentazione a mero…
La bellezza salverà il mondo? Il mondo salverà la bellezza? Due libri interessanti per l’estate
Propongo due piccoli saggi per l’estate, non recentissimi, ma che sporgono sul nostro tempo per la contemporaneità dei temi trattati. La bellezza…
“Stoner”, un romanzo dalle numerose chiavi interpretative
Leggendo Stoner penso immediatamente di aver fatto un viaggio a Columbia, Missouri, mi sembra proprio di vederle quelle distese piene di niente…