Risultati della ricerca per: "amore"

Le 3 parole che i greci usavano per i 3 tipi di amore
Scopriamo quali erano le parole con cui, nella Grecia classica, le persone identificavano i diversi tipi di amore, ognuno con una sfumatura diversa….

“Il mio sguardo è nitido come un girasole” (1914) di Pessoa, una poesia sul bisogno d’amore
“Il mio sguardo è nitido come un girasole” è una bellissima poesia sui piccoli dettagli della vita che bisogna imparare ad apprezzare….

Il significato dell’autentico amore grazie alle frasi di Zygmunt Bauman (2003)
Scopri che cosa significa amare oggi grazie a Zygmunt Bauman e al suo profondo pensiero sul tema dell’amore tratto dal libro “Amore liquido”….

I versi di Mahmud Darwish per un fine settimana d’amore
Leggiamo assieme questi versi di Mahmud Darwish che esprimono la difficoltà nel fare la scelta giusta quando si parla di scelte riguardanti l’amore….

I versi di Anna Achmatova su un amore che finisce dolcemente
Leggiamo questi versi di Anna Achmatova tratti dalla poesia “Non è il tuo amore che domando”. Ci mostrano la dolcezza in un amore finito….

“Sonetto LXIX”” (1959) di Pablo Neruda, poesia sulla forza vitale del vero amore
Scopri il potere vitale che genera l’amore nella coppia grazie al “Sonetto LXIX” di Pablo Neruda, poesia dedicata alla moglie Matilde Urrutia….

“Tu ed io” di Jelaluddin Rumi, vitale poesia sull’amore che dona felicità
Scopri la vera essenza dell’amore e dell’amicizia grazie a “Tu ed io” poesia di Rumi sull’esperienza totalizzante di amarsi e volersi bene….

I versi di Juan Gelman che illuminano la natura dell’amore
“Io non so perché ti amo. So che per questo ti amo.” Questi versi di Juan Gelman, tratti dalla poesia “Accade” illuminano il senso e la natura dell’amore….

“Luce, oh dov’è la luce?” (1910) di Rabindranath Tagore, poesia sull’amore che dona la felicità
Come si fa ad affrontare le avversità dell vita? Scoprilo con “Gitanjali 27 – Luce, oh dov’è la luce?” la poesia di Tagore sulla potenza dell’amore….

Una frase di Mary Cholmondeley sull’amore come essenza della vita
Questa frase di Mary Cholmondeley, apparentemente semplice, è un’analisi della vita umana nei suoi errori più comuni, come rifugiarsi in una prudenza sterile….