Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Un uomo che cura con amore e dedizione i fiori del suo giardino: con questa immagine Sibilla Aleramo racconta il suo papà nella poesia "Ricordo del padre".
In questa poesia, Cesare Pavese si stacca dalla leggenda per farci scoprire l'uomo che si cela dietro il mito di Ulisse.
Vivi il rientro a scuola con i versi di "Filastrocca settembrina", poesia di Gianni Rodari che ci dona l'atmosfera di settembre.
Scopri la malinconia di "Settembre" poesia di Hermann Hesse che è una metafora della fine della vita.
Un periodo particolare, il mese settembrino, fatto di finali e partenze che Luigi Pirandello ha ben reso nella sua poesia, intitolata "Settembre"
Scopri il significa di "A Silvia", una delle poesie più famose di Giacomo Leopardi, sulla morte di Teresa Fattorini e la dine delle illusioni giovanili.
I versi della poesia "Cassida della donna distesa" sono una dedica perfetta per celebrare il corpo della donna amata, che spesso si carica di un significato simbolico.
Scopri tutto il potere che può avere l'amore, grazie ai versi di "Una preghiera" poesia di James Joyce che ci fa fluttuare nelle emozioni generate da questa dominante forza.
Scopri la magia sensuale e a tratti erotica di "Gazzella dell’amore imprevisto", la poesia di Federico García Lorca sulla sofferenza che genera un amore finito.
Quanto può far soffrire una delusione d'amore? Scoprilo con la poesia "Canzone d'amore di una ragazza pazza" di Sylvia Plath.