Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Scopri le vere cose che contano nella vita grazie a "Chiedo Silenzio" stupenda poesia di Pablo Neruda sulla volontà di una vita autentica.
Sai qual è la vera scuola? Scoprilo con "Una scuola grande come il mondo" di Gianni Rodari sull'importanza di aprirsi alla vita.
"Settembre, andiamo. È tempo di migrare". Così, Gabriele D'Annunzio dà inizio a una poesia, "I pastori", che racconta le sensazioni suscitate dal nono mese del calendario.
Le illusioni e la speranza sono il male assoluto per gli umani. In " A se stesso", Giacomo Leopardi ci invita a rifiutare le passioni e i desideri per sopravvivere al male.
La fine estate diventa metafora della fine della vita nella poesia "Settembre" di Vittorio Sereni. Il coraggio diventa essenziale per vivere.
"Ogni giorno tenere un po' di fame": inizia così la commovente poesia in cui Mariangela Gualtieri celebra la vita nelle piccole azioni quotidiane.
Scopri grazie a "Un albero velenoso", la poesia di William Blake, come il dialogo e l'apertura possono evitare i pericoli della rabbia inespressa.
“Sacro è uscire senza speranze” (2023), la poesia di Franco Arminio per ritrovare la gioia di vivere
Breve come un respiro profondo, questa poesia di Franco Arminio tratta da "Sacro minore" ci ricorda la gioia delle piccole cose che rendono straordinaria la vita.
Spesso viviamo sentendoci responsabili solo di noi stessi, individui che non incidono sulla vita o le scelte altrui. Con questa poesia Muhammad Ali, che il 17 gennaio avrebbe compiuto 81 anni, ci ricorda che ciascuno di noi può fare qualcosa per la società, che non siamo isole.
Quanto è importante il contatto con la natura nelle nostre vite? Oggi che abbiamo raggiunto l'Earth Overshoot Day, riflettiamo sul tema grazie alla poesia del tenace rivoluzionario vietnamita Ho Chi Minh.