Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Qual è il vero volto dell'amore? Ce lo racconta con dolcezza e ironia W.H. Auden in una delle sue poesie più memorabili.
E se l’amore fosse soltanto un mezzo per ingannare la morte? “Versi lasciati sopra il cuscino” è una malinconica poesia in cui Gesualdo Bufalino racconta l’amore, la vita e la morte.
Scopri cosa si prova quando si vive un amore proibito grazie a “Lasciate piangere il mio cuore” poesia di Marcel Proust.
La poesia di Baudelaire è altamente sensoriale. “Il profumo”, inserita nella sezione “Spleen e ideale” de “I fiori del male”, ne è un esempio lampante.
“Fiori per noi” è una poesia della scrittrice Dacia Maraini che racconta alle donne l’amore e il rispetto come diritto
Tra pandemia e guerra, abbiamo immaginato come la poetessa dei Navigli commenterebbe oggi i fatti d'attualità, immaginando la sua poesia come antidoto ai mali della società di oggi
“Gentilezza” è una delle ultime poesie di Sylvia Plath, composta nel 1963 e contenuta nella raccolta “Ariel”.
Scopri il vero valore della gentilezza attraverso "Sii Gentile" di Charles Bukowski, poesia che invita al rispetto della vita propria e altrui.
Scopri tutto il valore de "Il segreto dell'amore", la poesia che spiega perché è meglio non svelare i propri sentimenti alla persona amata.
Scopri i malinconici versi di "I gatti lo sapranno", poesia di uno degli autori più emozionanti dell'età contemporanea: Cesare Pavese.