Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Con l'arrivo di Dicembre le sere si fanno sempre più fredde e solitarie; è tempo di trovare calore dentro di sé. "L'odore dell'inverno" ci fa immergere nel silenzio magico della natura che riposa.
Il tempo aggiusta tutto, ci sarà sempre una nuova primavera. John Keats con "In una notte cupa di dicembre" ci invita a reagire al dolore.
Le sere sono quasi minacciose, le mattine silenziose e deserte. In “Dicembre”, il poeta Diego Valeri descrive la quiete surreale dell’inverno.
Scopri la stupenda poesia "Notte di Novembre" di Adelaide Crapsey che mette in scena il veloce declino della vita.
L’amore che rende il mondo un posto migliore: ecco l’oggetto di questa potente poesia di Emily Dickinson: “Ti vedo meglio al buio”.
Il tempo è relativo. Ce lo racconta Antonia Pozzi nella sua dolce e romantica poesia dedicata all'uomo che ama.
Scopri quanto è importante cogliere le cose belle che la vita ci dona grazie ai versi di "Godimento", poesia di Ungaretti sulla vera felicità.
L’amore vero, maturo, non riempie, unisce. Lo racconta Rupi Kaur in “Non voglio averti”, una meravigliosa poesia contenuta in “Milk and honey”.
Vale la pena inseguire tutta la vita la felicità? Scoprilo leggendo i versi di questa poesia di Giovanni Pascoli.
A volte l'amore è questione di destino. Ce lo racconta Wisława Szymborska in "Prospettiva".