Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

8 Gennaio 2025

Scopri la magia dei versi di "No, non tornare", poesia di Alda Merini sulla solitudine come strada per trovare la pace e la quiete.

8 Gennaio 2025

Occorrono sincerità e coraggio per affrontare con serenità il fatto che tutto fluisca, che ogni cosa abbia un inizio e una fine. L’imperatore Adriano, con la sua breve poesia recitata in punto di morte, ci insegna ad acquistare la consapevolezza necessaria per guardare “la morte a occhi aperti”.

8 Gennaio 2025

In occasione del compleanno di Leonardo Sciascia proponiamo “La Sicilia, il suo cuore” poesia che offre un'immagine vera della sua terra.

7 Gennaio 2025

"Benedetto sia il giorno, il mese e l'anno" in cui i nostri occhi hanno incontrato l'amore, sentimento immortale celebrato in questo struggente sonetto di Francesco Petrarca.

6 Gennaio 2025

Scopri il significato de “La ginestra” di Giacomo Leopardi, poesia che invita all'umiltà e alla solidarietà reciproca contro le avversità della vita.

6 Gennaio 2025

"Il mio sguardo è nitido come un girasole" è una bellissima poesia sui piccoli dettagli della vita che bisogna imparare ad apprezzare.

5 Gennaio 2025

Il primo mese dell'anno diventa protagonista della poesia "Di gennaio, di notte" di Mario Luzi in cui l'autore racconta il veloce e inesorabile scorrere della vita.

5 Gennaio 2025

Condividi l'appello "Alla Befana" di Gianni Rodari per non dimenticare tutti i bambini costretti alla povertà. Loro per l'Epifania non riceveranno i doni dalla "vecchietta".

5 Gennaio 2025

Per festeggiare l’epifania abbiamo realizzato una raccolta con le più belle poesie sulla Befana scritte da alcuni dei più grandi autori.

4 Gennaio 2025

Come sarà il nuovo anno? Per evitare le false illusioni leggi "Il futuro" di Gianni Rodari, poesia che è una lezione di vita.