Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine dell’espressione ‘Gettare le perle ai porci‘.
La frase viene usata per indicare quando si danno cose preziose a chi è incapace di valutarle, offrire valori, consigli, parole a chi non è in grado di apprezzarli.
L’esressione riprende il passo del Vangelo (Matteo VII, 6): ‘Non gettate le cose sante ai cani e le perle ai porci, perché non le mettano sotto i piedi e vi si volgano contro per sbranarvi’. La locuzione ha conservato il valore che aveva nel testo: non tutto è fatto per tutti.
(Fonte: Wikipedia)
Grazie del consiglio 🙂
grazie a te 🙂