Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Scopri l'origine e il significato dell'espressione "far venire il latte alle ginocchia": un modo di dire che tutti usano ma di cui pochi conoscono l'origine.
Quando le parole fanno male: con il contributo di Babbel e della psicoterapeuta Valentina Trespi scopriamo il linguaggio delle relazioni tossiche per accendere i riflettori sulle dinamiche disfunzionali
Scopriamo con questo articolo se nell'italiano standard quando dobbiamo informarci sull'orario possiamo dire sia "che ora è?" e sia "che ore sono?"
Scopriamo di cosa si occupa il paremiologo, che rapporto ha con la lingua e come è nata questa e si è inserita questa parola nella lingua italiana.
Scopriamo perché nel panorama linguistico italiano i giorni lavorativi sono appellati "giorni feriali" con quella parola che ricorda tanto le "ferie".
Avete mai sentito l'espressione "fare una caporetto"? Scopriamo origine e significato di questo modo di dire.
Scopriamo tramite questo articolo quale è, per la lingua italiana la forma giusta del presente indicativo del verbo bollire che tanto ci fa sbagliare.
Scopriamo tramite questo articolo se, secondo le norme fonetiche che riguardano l'italiano l'accento del verbo va sulla i oppure va messo sulla o.
Nonostante si tratti di un'espressione molto utilizzata e comune, probabilmente non tutti conoscono l'origine di questo modo di dire "fare baldoria". Scopriamolo
Sapevate che Lapalissiano" ha origine da Jacques de La Palice, un maresciallo francese del '500? Ecco 9 parole che hanno origine da personaggi storici famosi.