Lingua Italiana

Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.

22 Giugno 2025

Il significato di questo modo di dire è abbastanza intuitivo. Scopriamo la curiosa storia che si cela dietro la nascita di questa espressione.

21 Giugno 2025

Scopriamo tramite questo articolo sulla lingua italiana le due varianti "mollo" e "molle", varianti dell'aggettivo entrambe molto utilizzate, ma, corrette?

21 Giugno 2025

Da “asana” a “vinyasa yoga” fino a “adho mukha svanasana”, le parole da conoscere per una pratica yoga consapevole secondo Babbel e Yome

20 Giugno 2025

Scopriamo cosa sono gli "exempla" tanto utilizzati anche nella lingua italiana anche se spesso fuori contesto rispetto alla loro origine.

19 Giugno 2025

Scopriamo leggendo questo articolo se nell'italiano contemporaneo l'avverbio "spesso" può essere sostituito dalla sua variante "spesse volte".

18 Giugno 2025

Scopri perché l'articolo che analizza "Rispetto" come parola dell'anno è stato scelto tra le tracce della Maturità 2025. Un tema attuale e significativo: Rispetto.

18 Giugno 2025

Scopriamo tramite questo articolo cosa si intende con l'espressione della lingua italiana "dati sensibili" e perché sono tanto importanti per tutti.

18 Giugno 2025

L'espressione "sbellicarsi dalle risate" è quindi un'esagerazione che sottolinea l'intensità della risata, spesso usata per descrivere situazioni molto divertenti. Scopriamo l'origine di questo modo di dire e altre espressioni simili a esso.

17 Giugno 2025

Scopriamo assieme leggendo questo articolo quale è l'origine e il significato del verbo della lingua italiana "abominare, usato oggi molto poco.

16 Giugno 2025

No, non c'entrano alberi, panchine e bei picnic all'aria aperta. Scopriamo il significato dell'aggettivo della lingua italiana "parco", ormai in disuso.