Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Spesso la lingua italiana ci mette di fronte a dubbi di pronuncia che davvero non sappiamo risolvere, come "accelerare" o "accellerare".
Scopriamo se per il dizionario della lingua italiana la forma corretta è con l'occlusiva bilabiale sonora doppia o oppure con la consonante singola.
Scopriamo quale, secondo il lessico della lingua italiana, è la forma corretta tra "orribilante" e "orripilante", e perché spesso sbagliamo.
Scopriamo qual è il significato dell'espressione della lingua italiana "pagare il fio" e il significato di "fio" ormai usato solo nella suddetta espressione.
Si parla con sempre maggiore frequenza di "Performattivismo", un termine legato al mondo dei social network che ormai sembra essere diventato il centro della vita sociale in Italia come in gran parte del mondo. Un realtà digitale, virtuale, dove si scatenato discussioni su qualsiasi tipo di argomento, dove la velocità delle polemiche e la loro forza sembra essere inarrestabile; dove bisogna sempre aggiornare il vocabolario dato che situazioni in continua evoluzione, ad una velocità incredibile, creano a loro volta termini e definizioni. Ci sono quindi degli atteggiamenti che vengono immediatamente bollati con un termine solo che diventa a quel punto Read more...
Scoriamo quale è l'orario, se c'è un orario preciso, in cui il saluto deve passare da "buongiorno" a "buonasera", secondo il bon ton italiano.
Scopriamo perché il ventesimo secolo, nel lessico italiano è spesso denominato "secolo breve"; chi ha coniato questa espressione e perché?
Scopriamo assieme il significato di questo proverbio italiano arrivato a noi grazie agli studi eruditi dell'intellettuale Benedetto Croce.
Scopriamo assieme l'etimologia e il significato del verbo della lingua italiana "cicalare", utilizzato, tra gli altri, da Alessandro Manzoni.
Forse non sai che, per un breve periodo di tempo il mese di Febbraio cambiò nome in Piovoso per una porzione del territorio italiano.