Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Avrete sicuramente sentito, e magari anche utilizzato, l'espressione "Fare la cresta". Come nasce? Scopriamo l'origine del modo di dire
Vediamo se secondo le norme della lingua italiana c'è un discrimine di correttezza tra le tre diverse forme "taboo", "tabù", "tabu", e se sì, quale.
Tutti almeno una volta hanno affermato, o quanto meno ascoltato, l’espressione "Carpe diem". Scopriamo l'origine di questo modo di dire.
Scopriamo leggendo questo articolo se secondo le norme dell'italiano "fotocamera" e "macchina fotografica" sono sinonimi oppure non lo sono.
E' successo a tutti in una situazione di "cavarsela per il rotto della cuffia". Scopriamo l'origine di questo modo di dire molto comune.
Avrete già sentito dire "de gustibus non est disputandum". Scopriamo insieme la presunta origine di questa espressione
Conoscete l'espressione "Homo homini lupus"? Scopriamo l'origine e il significato di questo modo di dire.
Tramite questo articolo riscopriamo, o scopriamo, cinque parole della lingua italiana ormai poco utilizzate ma ancora piene di fascino.
Quante volte abbiamo sentito l’espressione “È finita la pacchia”? Scopriamo insieme l'origine e il significato di questo divertente modo di dire.
In occasione della Giornata Mondiale della Risata, scopri come le diverse culture esprimono la risata nei contesti digitali e le complessità legate al modo in cui l’umorismo si interpreta nei vari Paesi.