Lingua Italiana

Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.

1 Ottobre 2025

In occasione del 50° International Music Day, istituito dall’International Music Council nel 1975 e celebrato il 1° ottobre, gli esperti linguistici di Babbel rendono omaggio all’universalità della musica.

30 Settembre 2025

scopriamo assieme se secondo le norme della lingua italiana è corretto dire "contro te", "contro a te" o "contro di te".

29 Settembre 2025

Scopriamo come nella lingua italiana si sia arrivati a univerbare alla parola "guru" la parola "fuffa", arrivando a "fuffaguru" e cosa si intende.

29 Settembre 2025

"A babbo morto" è un’antica espressione utilizzata ancora oggi con uno specifico significato. Scopriamone l'origine e altre espressioni simili.

28 Settembre 2025

Scopriamo assieme qual è secondo le norme della lingua italiana la grafia corretta tra "tv", "tivù" e "tivvù".

27 Settembre 2025

Scopriamo quale è la grafia corretta secondo le norme della lingua italiana, per il saluto "buondì"/"buon dì".

26 Settembre 2025

Scopriamo assieme l'origine e il significato di queste cinque parole appartenenti all'italiano dotto, che quasi non si usano più.

25 Settembre 2025

Vediamo quali sono le differenze di significato e di utilizzo delle due parole della lingua italiana "simulare" e "dissimulare".

24 Settembre 2025

Scopriamo assieme quale è la forma corretta secondo le norme della grammatica e della lingua italiana: va, và o va'?

24 Settembre 2025

Conoscevate l'espressione "Essere in bolletta"? Probabilmente no: per questo l'origine e il significato di questo modo di dire potrebbe stupirvi...