Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Sapevate che il modo di dire "rimandare alle calende greche" è dovuto a un celebre imperatore romano? Scopriamo l'origine storica di questa celebre espressione
Scopriamo tramite questo articolo quando, seguendo le norme della grammatica e lingua italiana adoperare l'articolo "il" e quanto l'articolo "lo".
L'espressione "Fare la figura del cioccolataio" significa fare una pessima figura, una figura barbina, una figuraccia. Scopri l'origine di questo modo di dire comunemente usato.
Da "Non esistono più le mezze stagioni" a "Tanto è tutto un magna magna", scopri le 30 frasi fatte ed espressioni idiomatiche che gli italiani utilizzano più spesso nel corso della giornata.
Scopriamo assieme come, nel panorama linguistico italiano, deve essere utilizzato correttamente il congiuntivo posto nelle frasi dipendenti.
Scopriamo tramite questo articolo come, nel panorama linguistico italiano, si utilizzano correttamente i verbi servili e quale ausiliare reggono.
Quanti di voi conoscono la storia di questo particolare modo di dire, risalente al periodo della poesia greca? Scopriamo l'origine dell'espressione "fare un volo pindarico"
Scopriamo assieme tramite questo articolo il significato e l'origine della curiosissima parola della lingua italiana "baciapile", parola d'altri tempi, forse.
Scopriamo tramite questo articolo quale è, secondo la lingua italiana, il plurale corretto tra "psicologi" e "psicologhi" così da evitare ogni errore.
Scopriamo origine storica e significato di uno dei modo di dire più diffusi nella lingua italiana: parliamo dell'espressione "fare le cose alla carlona"