Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Quante volte sarà capitato di notare che un accordo preso con qualcuno non è stato rispettato e che il tutto è passato in cavalleria? Scopriamo l'origine di questo modo di dire.
Scopriamo quali sono origine e significato della parola francese "bagarre" ormai ampiamente presente nell'italiano contemporaneo e colloquiale.
Generalmente usiamo l’espressione idiomatica "conosco i miei polli" quando intendiamo dire che conosciamo molto bene una persona. Ma sapete l'origine di questo modo di dire? Scopriamola.
Scopriamo con questo articolo se secondo le norme che riguardano l'italiano i nomi dei giorni della settimana vanno scritti con l'iniziale maiuscola.
Scopriamo tramite questo articolo se secondo le norme della lingua italiana è possibile usare anche la variante "spettativa" al posto di "aspettativa".
Molte sono le espressioni dire che nella lingua italiana usiamo senza conoscerne la storia o il significato. Scopri l'origine dei modi di dire che iniziano col verbo "fare"
"Senza soluzione di continuità", lo avremmo detto e sentito dire innumerevoli volte, ma, perché si dice così? perché l'italiano ammette questa forma?
Scopriamo l'origine di un altro celebre modo di dire che tutti utilizziamo ma del quale pochi, è proprio il caso di dire "scommettiamo", conoscono la precisa provenienza
Scopriamo tramite questo articolo se secondo le norme dell'italiano è corretta la forma femminile plurale "le minore" oppure è una forma errata.
Sapevate che il modo di dire "rimandare alle calende greche" è dovuto a un celebre imperatore romano? Scopriamo l'origine storica di questa celebre espressione