Lingua Italiana

Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.

30 Marzo 2025

L'italiano viene considerata come una delle lingue più belle e musicali che ci siano, dando vita a termini che risultano unici ed esclusivi. Scopri le parole italiane intraducibili nelle altre lingue straniere.

29 Marzo 2025

Scopriamo leggendo questo articolo se, quando chiamiamo le nostre fedeli amiche a quattro zampe dobbiamo dire loro "cana" oppure "cagna".

29 Marzo 2025

L'ultimo weekend di marzo le lancette fanno un salto avanti per il consueto passaggio dall'ora solare all'ora legale. Ma come nasce questa consuetudine? Scopriamo la sua origine.

28 Marzo 2025

Scopriamo tramite questo articolo se in italiano è più corretto usare il verbo usarsi alla forma pronominale "non oso" oppure con "non mi oso".

27 Marzo 2025

Scopriamo tramite questo articolo una delle bellezze nascoste e disusate della lingua italiana, ovvero la curiosa parola "buggerare" e il suo uso.

26 Marzo 2025

Scopriamo in questo articolo da dove deriva l'espressione usata frequentemente da quasi tutti noi "a posta" indagando sulla sua origine.

25 Marzo 2025

Scopriamo tramite questo articolo se secondo l'italiano formale, nelle firme, va inserito prima il nome e dopo il cognome o, invece, cognome e nome.

24 Marzo 2025

Qual è la corretta forma grafica: se stesso o sé stesso? Analizziamo brevemente gli usi delle due forme anche attraverso precedenti illustri

23 Marzo 2025

Scopriamo se nella lingua italiana e nella sua rispettiva grammatica è contemplato l'utilizzo del verbo "Scontrentrare" con le sue declinazioni.

22 Marzo 2025

La circolare del ministero alle scuole ha dato lo stop a schwa e asterisco nei documenti ufficiali. Analizziamo l'origine, l'utilizzo e il significato linguistico e figurato della cosiddetta "e rovesciata".