Felicia Kingsley torna in vetta alle classifiche con “Scandalo a Hollywood” — pubblicato da Newton Compton —, un romanzo che sta dominando il panorama romance italiano. Primo in classifica su Robinson – la Repubblica, bestseller di narrativa femminile contemporanea su Amazon e protagonista di trasmissioni TV come Billy, questo romanzo conferma lo status da regina del genere per l’autrice modenese.
Kingsley, con oltre 3 milioni di copie vendute e traduzioni in 20 Paesi, è acclamata per il suo talento nel conciliare ironia, romanticismo e traiettorie femminili autentiche.
Un romance tra gossip, rivalità e amore in fiamme
Sofia Cortez sogna di diventare una giornalista d’inchiesta, ma è relegata alla sezione gossip per un giornale in crisi: Hollywood e dintorni. Hayden “Wild Wild West” West è invece il re del gossip, con un’influenza assoluta tra celebrità e lettori.
Rivali sin dai tempi dell’università, i due si ritrovano coinvolti nell’incendio di un hotel esclusivo che sembra legato a una stella dello spettacolo, Casey Jamison, e con un’intervista congiunta si trovano “costretti” a collaborare per venire a capo della matassa; Hayden per non lasciarsi sfuggire la possibile notizia-gossip che riguarda Casey Jamison, Sofia per fare il salto di qualità e abbandonare la scrivania di Hollywood e dintorni.
È così che, lavorando insieme, i due riscoprono un’intesa che va oltre la competizione. CheIntervista definisce il romanzo una “commedia romantica che è anche un ritratto caustico e scintillante dell’industria dello spettacolo”.
Il successo editoriale
Il blog Leggendo a Bari elogia la scelta della Kingsley di mixare romance e rilevanza sociale, sottolineando il percorso di trasformazione dei protagonisti. Sulle piattaforme di vendita come Feltrinelli, le recensioni parlano di una trama “stupenda” e coinvolgente, letta in pochi giorni.
Tuttavia, non mancano opinioni critiche. Il Libraio evidenzia alcuni difetti: “pinkwashing becero”, personaggi poco approfonditi, “hater to lover senza motivo” e ambientazione hollywoodiana poco realistica. Questi elementi fanno emergere una polarizzazione nella ricezione: il pubblico apprezza lo stile, mentre alcuni critici segnalano superficialità.
Ma, si sa, dove c’è successo c’è anche chi punta il dito e cerca l’ago nel pagliaio…
L’autrice: da architetta a regina del romance italiano
Conosciuta all’anagrafe come Serena Artioli, Felicia Kingsley (nata nel 1987 a Carpi) ha iniziato come autrice autopubblicata e oggi è riferimento del romance italiano, con titoli come Due cuori in affitto, Non è un paese per single e L’amante perduta di Shakespeare.
MOWMAG la descrive come “regina del romance”: la sua scrittura non aspira alla letteratura alta, ma alle emozioni, al ritmo, al divertimento, senza illusioni: “più che leggerlo, si vede: una sceneggiatura già pronta per Netflix”.
Temi e meccanismi narrativi
“Scandalo a Hollywood” funziona bene su più piani: innanzitutto spinge il trope dell’enemies to lovers — un “nemici-amanti” che non arriva fino allo spargimento di sangue, ovviamente.
La dinamica “nemici” che diventano “complici” e poi “amanti” è classica, ma sempre apprezzata dal pubblico femminile che legge romance, ed è resa da Kingsley con linguaggio moderno e ironico attraverso dialoghi brillanti, fatti di frecciatine e tensione palpabile, quasi televisiva.
Poi Sofia incarna il desiderio di raccontare verità importanti, di giustizia. Una vita che si accontenta di piegarsi a un lavoro indesiderato nel frattempo che la sua ambizione resta lì, senza mai sfiorire. È un’esperienza realistica, che molte lettrici riconoscono e vivono tutti i giorni.
Un nuovo fenomeno editoriale
“Scandalo a Hollywood” non è solo un romanzo rosa: è un fenomeno editoriale che combina il comfort classico del romance con un’osservazione ironica e attuale del mondo dei media. È perfetto per chi cerca un libro che intrattenga senza richiedere fatica: è frizzante, in perfetto stile Kingsley, dove si ride, ma si guarda anche dietro le quinte di lavori spesso idealizzati, e ha dei protagonisti in cui potersi identificare.
Felicia Kingsley conferma ancora una volta di tenere nelle sue mani un pubblico affezionato e vasto, capace di divorare i suoi libri e il suo desiderio di raccontare l’amore dietro la scrivania rovente del gossip.