5 romanzi gialli in uscita a Marzo 2025 assolutamente da non perdere

1 Marzo 2025

Romanzi gialli da non perdere: cinque imperdibili uscite di marzo tra delitti, segreti e misteri da risolvere. Marzo si prospetta un mese interessante e ricchi di affascinanti segreti.

Romanzi gialli da non perdere: cinque imperdibili uscite di marzo tra delitti, segreti e misteri da risolvere. Marzo si prospetta un mese interessante e ricchi di affascinanti segreti.

5 romanzi gialli per un mese entusiasmante per gli amanti del giallo. Dagli intrighi di coppia alle rivelazioni di famiglia, dalle atmosfere noir ai delitti in pieno lockdown, ecco cinque nuovi titoli che promettono suspense, colpi di scena e un viaggio nei meandri più oscuri della psiche umana.

Queste cinque nuove uscite di marzo offrono un ventaglio di atmosfere e storie imperdibili per chi ama il giallo in tutte le sue sfumature. Che si tratti di un delitto in quarantena, un matrimonio avvolto nel mistero, un passato oscuro che riaffiora o un’indagine a bordo di una nave, c’è solo una certezza: la suspense è garantita.

5 romanzi gialli da non perdere a Marzo 2025: tra suspence, segreti e misteri

56 giorniCatherine Ryan Howard

Un incontro casuale, una convivenza affrettata e un cadavere in decomposizione: questi gli ingredienti del thriller avvincente di Catherine Ryan Howard, ambientato durante il lockdown in Irlanda.

Quando Ciara e Oliver si conoscono in un supermercato di Dublino, l’attrazione è immediata. Entrambi si sentono soli, entrambi hanno voglia di evadere. Quando il Covid-19 arriva anche sull’isola, Oliver propone a Ciara di trascorrere la quarantena insieme nel suo appartamento. Un passo azzardato, considerando che si conoscono appena, ma per lei è un’occasione per sfuggire alle pressioni della famiglia, per lui un modo per tenere segreti alcuni dettagli della propria vita.

Cinquantasei giorni dopo, la polizia trova un corpo nel loro appartamento. Nessuno sapeva che vivessero insieme. È stato un tragico incidente, un delitto passionale o il lockdown ha offerto l’occasione perfetta per un omicidio impossibile da risolvere? Tra giochi di identità e segreti inconfessabili, 56 giorni è un giallo claustrofobico che trascina il lettore in un vortice di sospetti fino all’ultima rivelazione.

L’arte del matrimonioAndrew Lipstein

Un viaggio tra le dinamiche di coppia e il sottile confine tra amore e rivalità creativa. Un  romanzo giallo che gioca con l’ambiguità dei rapporti e la pericolosità dell’ego.

Lucie e Patrick decidono di festeggiare il loro anniversario di matrimonio con una crociera che dall’Alaska li porterà fino al Giappone. Lei è una scrittrice di successo, lui un regista di culto in declino. Se un tempo Patrick era una leggenda ai suoi occhi, ora il loro rapporto sembra aver perso equilibrio: Lucie sta vivendo la sua ascesa nel mondo editoriale, mentre la carriera del marito è ferma al palo.

La tensione tra i due si fa sempre più sottile, come una lama pronta a colpire. Giorni di navigazione, alcool, sesso e conversazioni ambigue creano un’atmosfera carica di elettricità, finché una tempesta non cambia tutto. Patrick cade in mare e Lucie rimane sola. Ma cosa è successo davvero? Un incidente? Un gesto disperato? O qualcuno ha deciso di scrivere un finale alternativo alla loro storia?

Con uno stile tagliente e un ritmo magnetico, Andrew Lipstein costruisce un noir psicologico che mette in discussione l’arte, l’identità e i confini della moralità.

Boccanera Michèle Pedinielli

Dalla penna affilata di Michèle Pedinielli arriva un romanzo giallo a tinte noir ambientato a Nizza, tra inganni, giustizia e una protagonista fuori dagli schemi.

Ghjulia “Diou” Boccanera non è la classica detective. Cinquantenne, ironica e determinata, ha il fiuto per le indagini e una certa avversione per le autorità. Quando un uomo la ingaggia per scoprire la verità sulla morte del suo compagno, la detective si ritrova invischiata in un gioco più grande di lei. Poco dopo, l’uomo viene ucciso e Diou capisce che sta per affrontare il caso più pericoloso della sua carriera.

Tra i vicoli di una Nizza inedita e affascinante, il romanzo si muove tra questioni di giustizia, vendetta e resistenza. Pedinielli tesse un intreccio avvincente, arricchito da una protagonista magnetica e da un’ambientazione che diventa un personaggio a sé stante.

La casa dei cadaveri – Lisa Jewell

Un romanzo giallo familiare teso e inquietante, come un thriller, dove i segreti del passato riaffiorano con conseguenze devastanti.

Beth, Nicole e Michael si ritrovano dopo anni di lontananza a causa della morte della madre. Devono occuparsi della sua eredità, ma soprattutto fare i conti con un passato che hanno cercato di dimenticare. Beth non ha mai superato l’abbandono del padre, Nicole ha combattuto contro la tossicodipendenza e Michael si è costruito una nuova vita lontano dalla famiglia.

Quando trovano una vecchia raccolta di VHS, decidono di guardare insieme quei frammenti della loro infanzia. Ma un nastro in particolare stravolge ogni cosa: la registrazione di una notte del 1999 mostra il loro padre, coperto di sangue, accanto al cadavere di una ragazzina. Il video si interrompe, lasciando dietro di sé più domande che risposte.

Ora, i tre fratelli devono decidere se ignorare ciò che hanno visto o scavare nel passato per scoprire la verità. Un romanzo teso e scioccante che esplora le ombre della memoria e i segreti che possono distruggere un’intera famiglia.

Se i gatti potessero parlare – Piergiorgio Pulixi 

Un romanzo giallo con un tocco di ironia e un’ambientazione da sogno: una nave da crociera trasformata in una scena del crimine.

Marzio Montecristo è il proprietario della libreria Les Chats Noirs e, suo malgrado, si ritrova coinvolto in un evento esclusivo: una crociera letteraria in cui il celebre giallista Aristide Galeazzo scriverà il finale del suo nuovo romanzo, Maestrale di sangue.

L’idea sembra perfetta per gli appassionati del genere, ma Marzio non è entusiasta. Detesta Galeazzo, e la crociera si preannuncia tutt’altro che rilassante. Il suo unico conforto sono la compagnia dell’ispettore Caruso e delle due mascotte feline, Miss Marple e Poirot.

Ma quando un vero omicidio sconvolge l’idillio della nave, il viaggio si trasforma in una trappola. Nessuno può scendere, i sospetti crescono e la tensione si fa palpabile. Un giallo imperdibile, tra citazioni ai grandi classici del giallo e una sottile vena ironica, Se i gatti potessero parlare è una lettura perfetta per chi ama i misteri con un tocco di leggerezza e arguzia.

© Riproduzione Riservata