Sei qui: Home » Libri » ‘Ricordiamo Falcone rompendo il silenzio con gli applausi’ di Rachele Sighinolfi per Aliberti editore

‘Ricordiamo Falcone rompendo il silenzio con gli applausi’ di Rachele Sighinolfi per Aliberti editore

SPECIALE GIOVANNI FALCONE - Rachele Sighinolfi per Aliberti editore omaggia il giudice Falcone ricordando il toccante momento vissuto al Salone del Libro di Torino, quando durante il convegno dedicato a Falcone e Borsellino milleduecento persone commosse hanno tributato un caloroso appaluso in memoria dei due giudici. Un ricordo che continua grazie alle diverse pubblicazioni di Aliberti editore...

Quando in una sala commossa e silenziosa una persona si alza in piedi e comincia ad applaudire, seguita da un’altra e un’altra ancora, e milleduecento persone si uniscono nel battito delle mani, quello è rompere il silenzio. E quando il silenzio è rotto in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, allora quello è ricordare. Nella sala avevano appena finito di parlare alcuni dei nostri autori, Gian Carlo Caselli, Francesco Viviano, Loris Mazzetti e Salvatore Borsellino. E hanno parlato di grandi uomini prima ancora che di eroi.

 

Aliberti editore continua a ricordare rompendo il silenzio nei propri libri. Lo faremo con i libri in pubblicazione: Fino all’ultimo giorno della mia vita di Salvatore Borsellino e Benny Calasanzio, e il libro fotografico sulle stragi Capaci – Via D’Amelio 1992-2012. Lo abbiamo fatto con Francesco Viviano e Alessandra Ziniti in Visti da Vicino. Falcone e Borsellino gli uomini e gli eroi; con Nino Di Matteo in Assedio alla toga. Un magistrato tra mafia, politica e Stato; con Gian Carlo Caselli e Marco Alloni in Corretti e corrotti; con il libro Le mani della criminalità sulle imprese. Sono davvero molti i titoli della nostra casa editrice per non dimenticare, per fare luce e dare voce a chi ha sempre cercato con la propria vita di rompere il silenzio.

 

Rachele Sighinolfi per Aliberti editore

 

22 maggio 2012 

 

ยฉ Riproduzione Riservata