Recensioni

9 Ottobre 2019

“La morale del tornio” è un libro da leggere tutto, fino in fondo, e poi tornare daccapo per rileggerlo. Ultima fatica letteraria di Antonio Calabrò – siciliano e giornalista, difficile dire cosa venga prima -, il libro non tratta di economia anche se parla di imprese...

9 Ottobre 2019

'Il gabbiano Jonathan Livingston' di Richard Bach Jonathan Livingston è un gabbiano che non si accontenta di volare semplicemente per andare alla ricerca del cibo. Per lui il volo è qualcosa in più, una vera e propria arte nella quale vuole eccellere e per la quale è disposto a sacrificarsi...

9 Ottobre 2019

Docente universitario di fama mondiale, esperto di cultura andina e delle lingue indigene, Hernàn Huarache Mamani racconta il cammino esistenziale di una giovane donna peruviana, dalla spensieratezza della prima giovinezza a Cuzco alla problematicità dell' ingresso nell'età adulta...

9 Ottobre 2019

Presentato quale grande evento letterario, in Germania come in Italia, questo libro è diventato un best seller, tanto da dare spazio ad un secondo volume intitolato La figlia del boia e il monaco nero. Il successo si spiega probabilmente...

9 Ottobre 2019

Questo non è un libro recentissimo, ma merita sempre di essere letto (o riletto) perché è piacevole, scorrevole e per di più ricco di interessanti spunti di riflessione...

9 Ottobre 2019

Francesco Dezio, Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta: Storie di provincia e di altri mali, Stilo 2014. Dopo un silenzio creativo di dieci anni, Francesco Dezio è tornato in libreria. L'autore di Nicola Rubino è entrato in fabbrica (Feltrinelli 2004)...

9 Ottobre 2019

Entusiaste, superlative, sono le critiche ricevute da Edna O'Brien con il suo romanzo di esordio, “Ragazze di campagna” (1959), primo volume di una trilogia a cui seguiranno “La ragazza sola” (1964) o “La ragazza dagli occhi verdi” (1989) e “Ragazze nella felicità coniugale” (1990)...

9 Ottobre 2019

Delemberte è uno scrittore sulla via del declino; dalla lontana Svizzera, di cui si dice straniero, è catapultato nel quartiere di Primavalle, a Roma, a vendere schede telefoniche per un’azienda di cui è promoter d'eccezione. La sua vita è in frantumi...

9 Ottobre 2019

Arte che si fa prodotto? Oppure prodotto che si fa arte? È' un po' l'una e un po' l'altra di queste cose che si ritrova in 'Una musa fra le ruote. Pirelli: un secolo di arte al servizio del prodotto' (Corraini Edizioni), un grande volume curato da Giovanna Ginex...

9 Ottobre 2019

Una vita simile ad altri milioni di italiani. Una tradizione e una cultura inconfondibile da scoprire: il caffè nelle sue diverse e gustose espressioni. La frugalità del tempo e la sua apparente scorrevolezza che, incurante dell’evoluzione di ogni essere umano...