Recensioni
Cosa hanno in comune Kurt Cobain, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Robert Leroy Johnson, Amy Winehouse e molti altri ancora, oltre alla loro notorietà nel mondo della musica? Sono tutti deceduti, in circostanze più o meno oscure, all’età di 27 anni! Si tratta di alcuni dei “soci”, non necessariamente in ordine temporale, del misterioso Club 27, da molti considerato una delle tante leggende metropolitane, per altri ancora un impenetrabile enigma all’interno del quale agiscono forze oscure e segreti complotti governativi, o forse entrambe le cose insieme. Una inchiesta serrata, un ritmo incalzante, un saggio che esplora ogni possibile spiegazione, Read more...
“C'è chi piange. Chi si rassegna. Chi si dispera. E chi impazzisce. Io uccido!”: con questa confessione inquietante Veronica De Donato, la protagonista del romanzo Lady Mafia, già nel prologo trascina il lettore negli abissi della sua anima nera e tormentata. La promessa viene poi puntualmente mantenuta qualche capitolo più avanti, quando la sua missione di vendetta inizia a prendere corpo. Tornata a Foggia dopo essere stata affidata a una casa famiglia di Treviso, si infiltra nella criminalità organizzata per dare la caccia agli assassini della sua famiglia, ai mostri che violentarono lei, il fratello e la madre. Protetta da Read more...
"A sud del confine, ad ovest del sole" è il secondo libro di Murakami che leggo, dopo Norwegian Wood. Mi è stato consigliato proprio perché simile a quest'ultimo, forse perché non molto surreale e con uno stile più limpido di altri libri dell'autore. E' una storia di amore- o non amore- che nasce tra Hajime e Shimamoto, ragazzini di 12 anni, uniti dal fatto di essere entrambi figli unici in un Giappone in cui le famiglie sono numerose e chi non ha fratelli viene additato dalla società come viziato e incompleto; nata come una genuina ma profonda amicizia tra due Read more...
Palermo, barocca e misera, potente e asservita ha storie da raccontare, di gente nota, i Ramacca, gli Agliata e di tanti di cui affiorano solo scarse testimonianze, come Lucia Salvo. La quotidianità che scorre monotona non ha fascino per chi compone un racconto, perciò la scrittrice ricerca quello che va al di là dell’apparenza, che sfiora il mistero del non detto e dell’inconsapevolezza, come il fatto che segna la vita di Lucia o la mutilazione che rende il castrato signorino Angelo, forse. Ma controvoglia. Sono due creature che contro il buon senso del tempo non reputano una fortuna essere spettatori Read more...
Ad un mese dalla pubblicazione in Italia del romanzo Il Marciume, vorrei recensire il primo volume di quella che sarà una serie edita dalla Multiplayer edizioni e che tanto sta facendo parlare di se. La figlia di Odino di Siri Pettersen, questo il titolo e l'autrice di una delle saghe fantasy più promettenti degli ultimi tempi. Non aspettatevi la solita protagonista giovane alle prese con la scoperta del suo "essere speciale" tutt'altro. In questo primo volume della serie Raven Rings, l'autrice ci presenta una quindicenne che dovrà fare i conti con il disprezzo e l'emarginazione dettati proprio dal suo non Read more...
"Il sorgere del sole" è un libro che mi ha dato una lettura scorrevole e di un buon italiano. Il libro cerca di spiegare il disagio sociale dell’Occidente ed il suo inevitabile collasso in ambito culturale e religioso. La storia inizia in una Roma silenziosa, abbandonata quasi in toto dai sui abitanti, in cui si fa di tutto per eliminare il papato, durante una guerra che nel 21° secolo ha coinvolto e sconvolto tutto il mondo. Le forze del bene cercano con tutte le loro forze di preservare un segreto celato per secoli dalla chiesa cattolica, mentre il male cerca Read more...
Noir dalle atmosfere tenui e seduttive Malanottata, ultima prova letteraria di Giuseppe Di Piazza, pur conservando la consistenza acre del genere, sconfina – ma senza concretizzarne in pieno le prerogative - nell'indagine gialla e soprattutto sceglie di addentrarsi in quel groviglio emozionale, forse più rassicurante e suggestivo, rappresentato dalla dimensione interiore dei personaggi che ne calcano le scene. Illusioni. Sogni. Amore. Possesso. Relazioni. Sono questi i nodi emotivi che racchiudono l'essenza del romanzo: vengono indagati dallo sguardo attento dell'autore e decodificati da una scrittura consapevole, capace - oltre a farsi interprete delle miserie quanto dei moti più virtuosi dell'animo umano Read more...
Al plus Florence fino al 19 Aprile è in programma un'interessante mostra: "Antiche e nuove terrestrità di Ottavio Rossani come viaggio dell’uomo nel suo tempo". Muoversi senza i canonici limiti spazio-temporali che disintegrano i pensieri. Liberare la mente per tuffarsi nel veloce percorso dell’esistenza innalzandoci come droni in una visione assonometrica del nostro tempo. Ottavio Rossani descrive i luoghi, gli ambienti, le anime e le altre “appendici” della vita in un’analisi cromatica dal richiamo empedocleo: “quell’effluvio di particelle che colpiscono l’occhio ed entrano nei pori atti a riceverli…”. I “suoi” colori (“suoi” poiché creati ad uno ad uno dal suo Read more...
Il nuovo libro di Francesco Abate, "Torpedone trapiantati", pubblicato da Einaudi (Stile libero) è la cronaca di un'esilarante gita di trapiantati con le loro famiglie al seguito. Sì, avete capito bene: trapiantati, persone a cui è stato donato un organo nuovo, e quindi è stato concesso di rinascere. La storia che sta a monte è quella dell'autore, che ha avuto un trapianto di fegato dieci anni fa. Il tema di fondo del libro è quindi pesante, ma la scrittura di Francesco Abate rende tutto più leggero, con la sua ironia. Così conosciamo personaggi strampalati, e anche storie che ci stringono Read more...
"Cominciai ad amare il modo di andare in montagna di mio padre, la cosa più simile a un'educazione che abbia ricevuto da lui". La storia raccontata ne Le otto montagne di Paolo Cognetti parte da molto lontano. L'amore dei genitori per la montagna e per le Tre Cime di Lavaredo dove si sono conosciuti e si sono sposati condiziona l'intera vita di Pietro. Il lettore vive e assiste alla trasformazione di Pietro, un giovane scontroso e ribelle, il cui amore per la montagna e l'amicizia con Bruno, un pastore, saranno la sua libertà. "Mi sembrava di riuscire a cogliere la Read more...