Recensioni
"L'ultima notte di Rocco Bellavia" di Andrea Lerario. E' proprio quando siamo immersi nelle nostre più vive passioni che sentiamo il peso insopportabile della frugalità, dell'essenzialità. Tanto detto, ci provo ad esserlo, nel parlare di questo libro. E' un romanzo che più di altri, non inizia dalla prima pagina scritta ma dalla copertina. Nella messa a fuoco del tempo, che si lascia alle spalle un non-luogo sfuocato e quel margine bianco, sottile, che non chiude ma apre alla percezione di una fotografia a cui manca qualcosa. Quel qualcosa è nelle pagine che seguono, dove quel margine bianco e sottile arriva Read more...
Azione, mistero, suspense a volontà, un bel pizzico di follia e romanticismo quanto basta … ecco gli ingredienti di “Non sentire il buio”, il nuovissimo romanzo di Fabio Morici. Per la seconda volta, infatti, dopo “Appena il tempo di andar via”, vediamo l’attore e scrittore romano alle prese con colpi di scena, flashback, storie dentro le storie e sospensioni temporali, in un intreccio che potremmo definire squisitamente cinematografico e, perché no, anche alquanto astuto, per come riesce a tenere il lettore incollato, nell’attesa di sapere come è andata a finire. Tre ragazzi, tre sensi, tre passioni, tre modi di vedere Read more...
Una scrittura piacevolissima, ricca di aggettivi e descrizioni, ma che risulta dosata in modo impeccabile. Sembra una partitura musicale: ogni nota è indispensabile tanto che eliminandone una o aggiungendone altre muterebbe il risultato. L’autore riesce mirabilmente a raggiungere un equilibrio pressoché perfetto in cui ogni parola è necessaria e mai ridondante. Il protagonista aspira ad una purezza e leggerezza destinate ad essere dilaniate da un mondo cinico e privo di scrupoli. "Indifesa" Non è un libro da cui si esce con sollievo, ma anzi con una certa agitazione, perché è dolce e nel contempo crudo, nelle parole, nei personaggi e Read more...
Ultimamente ho letto il libro di Severino Cesari, "Con molta Cura", edito da Rizzoli. E' un diario di vita, e purtroppo, nella sua c'è stata la malattia. Sua moglie l'ha incoraggiato affinché condividesse su Facebook le sue giornate, i suoi pensieri, e così lui ha fatto, rendendo Cura non solo quella farmacologica, ma anche tutto quello ruota attorno. Così curarsi diventa anche un atto d'amore verso la sua famiglia, i suoi amici, e tutta la community che lo ha seguito sulla sua pagina social. Quando è mancato Severino Cesari, l'editoria ha perso una delle sue più importanti figure. Era stato, Read more...
«Sì, Flush era degno di Madamigella Barret; Madamigella Barret era degna di Flush. Il sacrificio era grave; ma doveva pur compiersi. Così fu che un bel giorno, con tutta probabilità ai primordi dell'estate del 1842, si poteva vedere una singolare coppia incamminarsi giù per Wimpole Street - una signora anziana piccoletta, rotondetta, dal lucido viso rubicondo e dai lucidi capelli d'argento, la quale vestiva dimesso e conduceva al guinzaglio un giovane Cocker Spaniel dal pelo dorato, tutto brio, tutto vivacità, e assai ben allevato. Giunti quasi in fondo alla via sostarono finalmente al n. 50. Non senza trepidazione, Madamigella Mitford Read more...
Scritto da un giovane per i giovani, e non solo, "La verità sul caso Harry Quebert" , si configura tra i casi editoriali più eclatanti dell'attuale decennio. Giallo rassomigliante ad un'inchiesta giornalistica della cronaca attuale, tiene incollati fin dalle prime pagine per la semplicità e la varietà degli argomenti trattati. Al di là dell'inizio un po' confuso, a cui pongon subito rimedio le date degli avvenimenti, il romanzo, incentrato prevalentemente sull'omicidio della giovane Nola Kellergan, è in grado di stimolare la fantasia del lettore, consentendogli di perdersi in mille congetture mentali. Un giallo ben riuscito, dunque, nel suo intento. Interessante Read more...
A chi ha apprezzato lo scrittore veneto Vitaliano Trevisan in Works (Einaudi 2016), vorrei suggerire la lettura di Francesco Dezio, La gente per bene (TerraRossa edizioni 2018, pp. 207, euro 15), un testo che parla anch’esso, attraverso il tema ‘Lavoro’, del totale sconquasso del tessuto sociale della provincia italiana tra corruzione, speculazione edilizia, crisi economica, sfruttamento e disoccupazione. Il romanzo è stato pubblicato da un editore indipendente, TerraRossa, che gli addetti ai lavori stanno apprezzando anche per la coraggiosa scelta di riportare in libreria, con la collana Fondanti, opere che negli scorsi decenni furono apprezzate dalla critica e dal grande Read more...
L'educazione di Tara Western è un libro veramente intenso. Tratta con fermezza e lucidità di legami familiari indissolubili, ma fondati su meccanismi di forza, crudeltà, colpevolezza, bisogno economico, scrupolo, paura, ossessioni, convenzioni dai quali Tara può uscire ed esce scoprendo lo studio al quale non poteva avvicinarsi, un supporto esterno, accettando la verità e ritrovando coraggio e apoggio nelle parole di suo fratello Tyler fuoriscito dalla famiglia prima di lei. Tyler le scrive: " i nostri genitori sono bloccati dalle catene della violenza, della manipolazione e del controllo ... Vedono il cambiamento come qualcosa di pericoloso e allontaneranno chiunque locerca Read more...
«Il mare è una lingua antica che ci parla.» Una lingua, proprio come quella greca antica, fatta di regole e tanti imprevisti, di bonacce e tempeste lessicali. Una lingua che in continuità con quella moderna è sempre la stessa, ma che sempre cambia e ci cambia. LA MISURA EROICA di Andrea Marcolongo esordisce come un viaggio per mare, per quel mare, che ha porti sicuri ma nasconde navigazioni ignote. Un viaggio che è mosso dall’amore e che con l’amore si conclude, perché al di là di ogni navigazione e di ogni meta, è l’amore per qualcuno o qualcosa, l’amore indomabile Read more...
Si capì subito la sera del 13 marzo 2013, quando affacciandosi dalla loggia centrale di San Pietro e presentandosi come Vescovo di Roma piuttosto che, come 266 esimo Pontefice della Chiesa universale Jorge Mario Bergoglio con l’inedito nome di Francesco, avrebbe sorpreso il mondo cattolico e non solo. Per la prima volta, nel libro "Tutti gli uomini di Francesco" del vaticanista e conduttore della rubrica “Stanze Vaticane” su Rete 4 Fabio Marchese Ragona, si intervistano alcuni Cardinali elettori descrivendo gli istanti prima dell’inizio del cammino nel Pontificato di Francesco, Cardinali svegliati in piena notte, altri avvisati da parenti e amici Read more...