Recensioni
Romanzo storico? Saggio? Atto di denuncia? "Vita e destino", questo poderoso libro è tutte queste cose messe insieme. Si parla delle vicende di molti soggetti che hanno vissuto la storia russa dall’epoca delle purghe staliniane fino all’invasione nazista e all’assedio di Stalingrado con la sua drammatica conclusione. Gli intrecci sono molteplici e anche faticosi da seguire, alcuni riferimenti culturali alla tradizione storica e letteraria russa, e non solo, risultano alquanto difficili da recepire. Bellissima è, invece, l’ambientazione, la descrizione di luoghi ed atmosfere, un po’ meno l’analisi introspettiva dei vari personaggi, mentre è centrata la loro collocazione storica e sociale. Read more...
Eccoci qui, questa è la prima volta che provo a scrivere la recensione di un libro. Vorrei parlare di un classico della letteratura inglese: Jane Eyre di Charlotte Brontë. Devo esser sincera, questo libro non era nella lista dei miei libri da leggere, c’è entrato di prepotenza e in modo piuttosto inconsueto per quanto mi riguarda, si perché ho deciso di leggerlo dopo aver visto l’omonimo film (lo so sembra una blasfemia) uscito al cinema nel 2011. Ho deciso di leggerlo perché ho trovato il film davvero piacevole, ma al tempo stesso mi rendevo conto che mi stava sfuggendo qualcosa, Read more...
Ogni volta che varchiamo la soglia di una casa scopriamo qualcosa di chi la abita. In questa mostra l’autore Emmanuele Lo Giudice apre cinque stanze del suo universo onirico, guidandoci in un unico percorso in cui le percezioni, la realtà, le emozioni, i dubbi e le certezze sono descritte attraverso un linguaggio artistico personale fatto di colori accesi, collage, figure mitologiche, di architetture che prendono vita con un gesto ora tenue ora folle, preciso e ricco di dettagli o evanescente quasi privo di contorni, come a voler distendere tutte le pieghe di una realtà, da quella più intima a quella Read more...
Cosa hanno in comune Kurt Cobain, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Janis Joplin, Robert Leroy Johnson, Amy Winehouse e molti altri ancora, oltre alla loro notorietà nel mondo della musica? Sono tutti deceduti, in circostanze più o meno oscure, all’età di 27 anni! Si tratta di alcuni dei “soci”, non necessariamente in ordine temporale, del misterioso Club 27, da molti considerato una delle tante leggende metropolitane, per altri ancora un impenetrabile enigma all’interno del quale agiscono forze oscure e segreti complotti governativi, o forse entrambe le cose insieme. Una inchiesta serrata, un ritmo incalzante, un saggio che esplora ogni possibile spiegazione, Read more...
Ci sono libri che inseguiamo da una vita e recuperiamo poco a poco, sempre in cima alla nostra lista. Libri che ci stuzzicano al momento solo per il titolo e che istintivamente compriamo, anche se forse non li leggeremo mai. E poi ci sono libri invisibili, come coloro che li vendono, gente di cui ignoriamo l'esistenza anche se il più delle volte sono intorno a noi. Ma prima o poi qualcuno di questi ci raggiunge. Ricordo che quella mattina non ero riuscito a evitare il solito vu cumpra a guardia della piazza. Non aveva braccialetti o accendini con sè. Una Read more...
Mi è capitato di leggere "Ce ne andremo in fila indiana" per caso, su consiglio di un’amica che, anche lei per caso, aveva assistito alla presentazione del romanzo in quel di Rovereto l’estate scorsa. Si tratta di un volumetto piccolo e scorrevole, sulle 170 pagine, ma denso, compatto e con una forza d’attrazione paragonabili (per me che amo l’astronomia) a quelle di una nana bianca. Per questo l’ho letto tutto d’un fiato, e non è detto che non lo rilegga a breve, dato che mi è rimasta la netta sensazione che ci sia molto altro da scoprire e molto di Read more...
"Eravamo tutti in rotta di collisione l'uno verso l'altro.." E' questo quello che troviamo scritto sulla copertina di "Ti darò il sole" di Jandy Nelson, edito Rizzoli, un libro considerato per giovani adulti, un libro preso per caso in libreria, di sfuggita, un caso. Un caso che si è rivelato eccezionale, sorprendente, inaspettato, è con queste parole che potrei riassumere il libro. Con la storia di Noah e Jude, gemelli, ma diversissimi, la Nelson è riuscita a raccontare un pezzo di vita che, da un lato o dall'altro, ci riguarda un po tutti. L'amore fraterno, immenso, che sembra inscindibile, ma Read more...
Il filo rosso del destino: Akai Ito di Anna Zennaro (poesia haiku) . L'autrice è un'artista versatile e ispirata; lo si percepisce dalla sobrietà e dall'estrema cura dedicata ad ogni aspetto di questo libro. Per prima cosa salta all'occhio la grafica: la scelta dei caratteri e i tre colori primari: il bianco, il rosso e il nero. Allo stesso modo il ritmo ternario, proprio della poesia haiku, oltre che nei colori, si specchia nella struttura del libro. I capitoli non hanno titolo, né lo potrebbero avere; rappresentano un percorso, quello dell'autrice, in cui il lettore, se lo desidera, può rispecchiarsi, Read more...
Quanti fantasy avete letto? Gli appassionati del genere diranno di aver letto una marea di libri fantasy. Vi sono piaciuti? Buona parte dirà titubante Si. Erano tutti diversi e introducevano novità? A quest’ultima domanda si leverebbero mormorii e lamenti a non finire, dove tutti sarebbero concordi di aver letto più di una volta libri con la stessa trama, gli stessi personaggi e ambientazioni fotocopia. In pratica citeranno una marea di stereotipi. Chi ama il genere è oramai destinato a rassegnarsi alla stagnazione delle idee, ma “La Battaglia dei Draghi" di Marco Berardi è nata per scuotere fino alle sue fondamenta Read more...
"Il sorgere del sole" è un libro che mi ha dato una lettura scorrevole e di un buon italiano. Il libro cerca di spiegare il disagio sociale dell’Occidente ed il suo inevitabile collasso in ambito culturale e religioso. La storia inizia in una Roma silenziosa, abbandonata quasi in toto dai sui abitanti, in cui si fa di tutto per eliminare il papato, durante una guerra che nel 21° secolo ha coinvolto e sconvolto tutto il mondo. Le forze del bene cercano con tutte le loro forze di preservare un segreto celato per secoli dalla chiesa cattolica, mentre il male cerca Read more...