Recensioni
Sa di poesia e di favole antiche, il nuovo romanzo di Andrea Bajani "Un bene al mondo" (Einaudi, settembre 2016). Con una copertina infantile, sui toni dell'azzurro, dove non esiste dimensione ma tutto è lineare e ben distinto. Una riflessione sulla perdita dell'innocenza ed il passaggio all'età adulta, che avviene per gradi, quasi fosse il frutto di una parabola. Un bambino, depositario di un dolore che gli ha lasciato alla nascita la madre, qui dotato di vita propria e paragonato ad un fedele cagnolino, percorre le strade del suo paese di montagna, vicino ad un confine. I binari del treno Read more...
Esistono alcuni libri che vagano tra gli interstizi delle librerie senza trovare pace. Vengono costantemente spostati, tollerati nel loro esistere, e qualche volta, finiscono per essere rispediti al mittente. Altre volte, invece, capita che il loro destino sia diverso. Capita che qualcuno, mosso da svariati motivi, ne sovverta le sorti, concedendogli una chance. Ecco, esattamente in questo modo, del tutto casuale, è avvenuto il mio incontro con il romanzo "Chiederò perdono ai sogni" di Sorj Chalandon, pubblicato in Francia nel 2011, edito in Italia da Keller nel 2014, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Grand Prix du roman Read more...
Alice Allevi, chi non la conosce da quando appare in televisione, nella fiction televisiva RAI? Con il volo e il sorriso di Alessandra Mastronardi, è diventata la specializzanda in medicina legale più popolare d'Italia. Va detto, però, che i lettori de "L'allieva" (Longanesi, 2011) non hanno mai avuto difficoltà a riconoscerla come l'eroina dei thriller rosa di Alessia Gazzola, messinese, a sua volta autentica e giovane medico. I titoli sono già sette, perché dopo "Un segreto non è per sempre" e "Sindrome da cuore in sospeso", apparsi nel 2012, "Le ossa della principessa" 2014, "Una lunga estate crudele" 2015 e Read more...
Un uomo, un insegnante della Cape Town University va a letto con una studentessa e questo gli costa la carriera universitaria. Rimasto senza lavoro, decide di raggiungere la figlia Lucy, che nella vita tiene dei cani a pensione e vende fiori al mercato nella parte orientale della Provincia del Capo. Lì Lucy gestisce una fattoria assieme a Petrus, che da bracciante diviene fattore a sua volta. E’ in questo mondo che David cerca di inserirsi dopo aver lasciato Cape Town. E’ in questo mondo che cerca di aiutare nei campi . E’ in questo mondo che presta servizio come volontario Read more...
Oceano mare..da dove cominciare? Comincerò con una premessa: io amo il mare. E non mi riferisco solo al mare come meta estiva. Avverto una sorta di legame particolare con il mare, specie quando la stagione non è adatta al suo "sfruttamento". Mi spiego meglio: senz'altro il mare d'estate è la meta per eccellenza, il modo migliore per rilassarsi e divertirsi. Ma il mare in inverno, o comunque quando non vi è folla e appare come un grande deserto, ha qualcosa di magico. Diventa muto ascoltatore, spettatore lui stesso dei nostri pensieri, perché diciamocelo, il mare può essere una vera e Read more...
Sono convinta che ogni libro esca dalla penna di Massimo della Penna sembra che leggendolo ti porti in mille mondi inesplorati che neanche sapevi esistessero... E ti fa fare questi viaggi... Io mi ritrovo catapultata ogni volta e mi immedesimo immancabilmente nei personaggi. Quindi poi mi emoziono con loro. E mi batte il cuore quando l’autore mi prende per mano e mi accompagna lungo le pagine della storia. Prima mescolando tutte le carte e poi finalmente dipanando tutti i fili alla fine... O forse no... Ma è proprio questo il suo fascino... Non credo sia facile scrivere una storia nel Read more...
Pianto e riso, attesa, oblio. Questo è possibile vivere, ed è stato vissuto, leggendo La mela e altri peccati poco originali, dove le storie si inseguono e sembrano spingersi vicendevolmente come scaglie di serpente, con pressione pulsata, mentre l'intero corpo del testo scivola con sibilo atavico e attualità quasi insostenibile. Ci si potrebbe aspettare un morso, da un momento all'altro, come poteva essere all'inizio di tutto, in Genesi. Ma il morso, anche questa volta, non arriva. La prima storia, la testa, abbraccia la prima, la divora e così ne è divorata. L'ouroboros, già stemma della città domiciliare dell'autore, riemerge dall'antichità Read more...
Un libro che mi ha entusiasmato e ho letto tutto di un fiato è "Sotto un sole diverso" di E. Lothar. La tematica non è particolarmente originale in quanto tratta l'allontanamento di sudtirolesi dalla natia regione, oggi l'attuale Alto Adige, all'inizio del secondo conflitto mondiale. Di solito si è abituati a letture meramente storiche che ricercano più le cause e le ragioni degli eventi. In questo libro invece è diverso. Ciò che mi ha particolarmente emozionato è il pensiero dei personaggi, soprattutto del capo famiglia, il nonno. Mentre si legge non interessa sapere il perchè della storia ma si vive Read more...
“Il viaggio della tua vita è anche il ritratto di un’appassionante, eterna, intensa indagine: la ricerca della felicità”. Una raccolta di appunti e riflessioni, suggestioni e meditazioni che, partendo dal tema del viaggio, indaga l’interiorità umana, si attanaglia nell’essere per divenire spunto critico e lezione di vita. Lo sguardo che spesso deve distogliersi dalla pagina per accogliere un pensiero o il sorgere di un sorriso diventa sorpreso quando si legge che l’autrice è una tredicenne mantovana, che ha già colto lo spirito adulto e lo ha distribuito sui fogli bianchi del suo romanzo d’esordio. Nicole Coviello, nel suo In viaggio Read more...
Inizio a leggere Everyman sabato scorso. È bellissimo, mi avevano detto, ma parla della malattia e della morte quindi vedi tu. È stato il “bellissimo” ad attrarmi, non solo perché io sono restia a definire un libro “bellissimo”, ma anche perché, fra i buoni lettori, è difficile incontrare spesso qualcuno disposto ad esporsi tanto da dire “bellissimo”. Vado velocemente alla prima pagina del testo, subito al vivo del periodare di Philip Roth, senza indugiare sulla copertina, senza badare a niente. Viene descritto un funerale, un funerale di un uomo solo, amato unicamente dalla figlia e dalla moglie che ha tradito. Read more...