Sei qui: Home » Libri » Penne ed inchiostri Pelikan, quando scrivere diventa un arte

Penne ed inchiostri Pelikan, quando scrivere diventa un arte

Scopriamo insieme questi prodotti esclusivi pensati per gli amanti della cultura, penne stilografiche ricercatissime dai collezionisti

MILANO – Prodotti esclusivi pensati per gli amanti della cultura, penne stilografiche che, per la loro eleganza e rarità, sono ricercatissime dai collezionisti. Parliamo di Pelikan, una delle aziende più antiche fra i produttori di stilografiche. L’azienda, che nasce come produttore di inchiostri nella prima metà dell’800 e poi di materiale di cancelleria dal 1929, è conosciuta soprattutto per la produzione artigianale di penne stilografiche di qualità e per i tantissimi prodotti per la scuola e l’ufficio. La Pelikan, le cui penne ed inchiostri sono presenti su Libreriamo Store, il culture e-store pensato per gli amanti della cultura, ha prodotto un numero limitato di modelli, ma la qualità costruttiva è sempre stata ineccepibile, ed alcuni di essi, per la loro eleganza e rarità, sono ricercatissimi dai collezionisti.

 

LA STORIA DELLE PENNE PREGIATE – Sebbene il marchio Pelikan fu registrato solo nel 1878, le radici dell’azienda risalgono addirittura al 28 Aprile 1838, quando il chimico Carl Hornemann pubblicò il primo listino prezzi dedicato agli inchiostri colorati e acquarelli, che verranno poi denominati “Dinten”. Questo listino, custodito gelosamente negli archivi Pelikan, fu l’inizio della produzione a marchio Pelikan, divenuta poi famosa a livello mondiale. La produzione continuò a espandersi: la fabbrica si ingrandì ed anche la gamma dei prodotti divenne più ricca. I prodotti per la scuola aumentarono, furono introdotti, p.e. i colori acquarelli, divenuti poi essenziali ed indispensabili nelle scuole d’arte. Questa fu l’origine, da una parte degli strumenti per la scrittura, e dall’altra degli accessori per l’ufficio, p.e. inchiostri per stampanti ink-jet e cartucce toner per stampanti laser. Le penne Pelikan nascono nel 1871 dal desiderio di Günther Wagner.

 

GLI INCHIOSTRI – Gli inchiostri prodotti dall’azienda venivano impiegati in molti diversi settori e anche la linea di produzione confermò questa tendenza.  Per esempio nel 1892, 17 pagine del listino prezzi erano occupate dalla varietà di inchiostri disponibile, varietà che neppure oggi è più possibile ricreare.  Solo tra gli inchiostri per la scrittura si distinguevano: Inchiostro normale, inchiostro per scrittura Antrhaces, inchiostro per scrittura Aleppo, inchiostro Deutsches Reich (del regno tedesco), inchiostro Kaiser (dell’imperatore), inchiostro da cancelleria e da archivio, inchiostro ferrogallico, inchiostro da salone per i più raffinati, inchiostro profumato per signora, inchiostro da ufficio, inchiostro nero per la scuola. Per la riproduzione e per gli scambi epistolari commerciali, tuttavia, erano disponibili 7 diversi “Inchiostri da copiatura” (Copiertinten), oltre ad inchiostri autografici ed ectografici. Il 1898 rappresenta un anno importante per l’azienda Pelikan poichè viene introdotta la linea di inchiostri 4001 (tutt’ora in produzione).

 

LE STILOGRAFICHE – Le stilografiche ebbero una larga diffusione all’inizio degli anni ottanta, con l’introduzione di modelli a cartuccia (tuttora in commercio), usate soprattutto nelle scuole elementari, dove si voleva perfezionare la grafia degli studenti, abbinate a particolari pennarelli a due punte, una per la cancellazione del segno prodotto dalla stilografica e l’altra per poter scrivere successivamente sulla parte cancellata, non potendo più, tale parte, essere scritta nuovamente con l’inchiostro contenuto nella stilografica.

 

QUALITA’ ED ELEGANZA INSIEME – Qualità ed eleganza si fondono nelle stilografiche Pelican, come ad esempio nella Penna stilografica M151, la stilografica a stantuffo verde/nero realizzata in resina pregiata.  Se si è alla ricerca di quel qualcosa un po’ speciale, o si ha un gusto sofisticato, o si ricerca semplicemente una maggiore eleganza, allora la penna a sfera Souveran, presente su Libreriamo Store, sono la scelta giusta. Coloro che sono alla ricerca di una collezione di inchiostri esclusiva, possono rivolgersi invece alla collezione di inchiostri Edelstein (pietra preziosa), preziosi flaconi da 50 ml. La collezione offre 12 colori brillanti arricchiti da un ingrediente speciale che garantisce una scrittura estremamente regolare e che si prende cura della stilografica. Il termine tedesco Edelstein si traduce con “pietra preziosa” ed ogni colore corrisponde alle straordinarie sfumature di colore di una gemma. Un’eleganza completa, dal design al layout della linea, fino alla presentazione generale: strumenti di scrittura di stile per gusti sofisticati.

 

© Riproduzione Riservata

Lascia un commento