Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
E' morto a Napoli Marcello D'Orta, 60 anni, l'autore di “Io speriamo che me la cavo”, ammalato da tempo di cancro, l'ex maestro elementare era diventato noto con il best seller dal quale venne ricavato anche un film. La notizia è stata data dal figlio, padre Giacomo...
E' arrivato alla quarta edizione il progetto nato dalla collaborazione tra il Teatro dell'Archivolto di Genova e la casa editrice Giulio Einaudi editore. ''La notte degli scrittori'', un happening tra letteratura, teatro e convivialità a cura del regista Giorgio Gallione, si svolgerà questa sera a Genova...
Un interessante articolo pubblicato dall'Huffington Post è il manifesto programmatico dei non lettori per eccellenza. Per quanti hanno collezionato anni e anni di scuse improbabili per girare al largo dai grandi classici, è arrivato il momento di fare ammenda...
''C'era una volta un'avida lettrice. Poi sono andata all'università, ho preso una laurea che comprendeva tra le materie Letteratura Inglese e mi sono allontanata dalla lettura...'' Inizia così l’intervento di Jo Morgan sull’Huffington Post...
L'inverno è arrivato davvero, portando con sé temperature polari e nevicate anche in città. Cosa c'è di meglio, in questa stagione, che rifugiarsi in casa, magari con una coperta e una tazza di cioccolata calda, a leggere un buon libro? Ecco dieci romanzi per passare in buona compagnia le nostre serate...
Leggere stimola l'intelletto: da oggi non è più una frase fatta, a dirlo sono gli autori di una ricerca scientifica svolta all'Emory University di Atlante. Secondo questo nuovo studio statunitense di cui dà notizia Wired, leggere un romanzo modifica la nostra attività cerebrale...
Christine e Ben, Hector e Marta e naturalmente Nick ed Amy... Non si tratta della lista degli invitati per una cena, ma di tre coppie protagoniste di altrettanti romanzi con al centro luci e ombre della vita coniugale. Per un giorno mettiamo da parte letteratura erotica e affini, e parliamo di matrimoni thriller – o killer...
Ameremmo così tanto i protagonisti delle straordinarie avventure che viviamo grazie ai nostri libri, personalità eccezionali distanti anni luce dalle nostre vite ordinarie, se non avessero anche loro qualche punto dolente che ci convince che sì, forse anche loro sono un po' come noi, umani?...
Inverno, per tanti, vuol dire montagna. Ci sono i fortunati che possono concedersi sette giorni di vacanza tra piste da sci e stazioni termali, e quelli che invece devono accontentarsi di un fine settimana rubato o di una toccata e fuga in giornata. Per tutti, ecco dieci consigli di lettura a tema montanaro...
“Ciao Mario, grazie di cuore per il tuo esempio, l’umiltà, la profonda capacità di amare…”. Comincia così l’ultimo saluto al maestro, scrittore e pedagogista Mario Lodi sul suo sito. Aveva compiuto 92 anni lo scorso 17 febbraio...