Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Vi raccontiamo oggi la storia di una bellissima amicizia, quella fra la poetessa Alda Merini e l'artista-editore Alberto Casiraghy, che diede vita a oltre 1000 libricini
Gabriele D'Annunzio, il più amato e odiato scrittore della letteratura italiana, animo poliedrico e lacerato, riuscì a divulgare in Italia lo spirito della modernità, lo spirito del decadentismo. Pur non rinunciando all'interesse iniziale...
Era il 13 novembre quando, durante la giornata inaugurale dell’edizione 2014 di “Milano Bookcity”, l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno annunciò l'investitura di Milano a “Città del Libro 2015”...
Ai Frigoriferi Milanesi, accanto al Palazzo del Ghiaccio, il 7 e 8 febbraio 2015 torna Writers #2. Gli scrittori (si) raccontano, a cura di Progetto Frigoriferi Milanesi e IDN Media Relations...
L'iconica libreria Billy di Ikea compie 40 anni, e per festeggiarla Ikea e Ibs hanno indetto un intero weekend di appuntamenti dedicati alla lettura
Dal 15 al 17 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano in programma 250 eventi per discutere sulle interconnessioni tra chi legge e scrive con autori e case editrici
Quale immagine ci viene in mente se pensiamo a una rockstar? Probabilmente grandi stadi pieni di persone che cantano, ballano, urlano e inneggiano alla band sul palco. A cosa pensiamo invece se immaginiamo uno scrittore? Quasi sicuramente, visualizzeremo una persona che lavora nella solitudine e nel silenzio della sua stanza...
La nostra corrispondente Maria Pia Romano in dialogo con lo scrittore Francesco Carofiglio sul suo ultimo romanzo "L'estate dell'incanto"
Oggi mi sono svegliato più vecchio ma anche più consapevole che la vita va vissuta, qualsiasi sia il momento. Uno stimolo che arriva fatalmente da un film rivisto ieri sera, che mi ha saputo regalare un pensiero semplice: bisogna lottare per conquistare ciò che si vuole. Il film in oggetto è la ''La ricerca della felicità'' (The Pursuit of Happyness) del 2006 diretto da Gabriele Muccino...
Alcuni personaggi dei film catturano tutto l’interesse dello spettatore; tanto che al termine della proiezione si vorrebbe ancora continuare a sapere di loro. Ecco quindi che nasce il desiderio di andare oltre le immagini ed appropriarsi delle informazioni riguardo il futuro del protagonista...