Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

7 Ottobre 2019

Nella Palermo degli anni ’80, quella degli anni di piombo e della mattanza mafiosa, si muove un giovane cronista di nera, che incrocia quattro storie di sangue, passione e onore. Giuseppe Di Piazza, al suo esordio narrativo, regala pagine intense e dure come un pugno che tramortisce attraverso lo sguardo di chi si affaccia alla vita con incoscienza e voglia di evasione…

7 Ottobre 2019

A volte capita di imbattersi realmente in romanzi appassionanti, piacevoli e godibili per il pregio della storia e la finezza della lingua tanto da essere adatti ad un pubblico vasto ed eterogeneo...

7 Ottobre 2019

Il mistero dei codici antichi, la purezza degli scritti dei maestri del pensiero, la magia delle preziose rilegature, l'impertinenza della grafica moderna, la poesia dei romanzi dell'Ottocento in mostra nel cuore di Milano. ''Libri antichi e di pregio''...

7 Ottobre 2019

Un viaggio alla scoperta del nostro continente, attraverso il filtro delle parole, delle analisi e delle riflessioni degli scrittori: tra politica ed economia, cultura e società, crisi e futuro. È questo il filo conduttore della quarta edizione di ''Libri come''...

7 Ottobre 2019

Rese note le opere finaliste della XXVI edizione del Premio Italo Calvino. Il Comitato di lettura, fra cinquecentosettanta concorrenti, ne ha selezionati otto, dopo letture incrociate e numerose discussioni...

7 Ottobre 2019

Il Premio Pultizer per la narrativa, che nel 2012 non era stato assegnato per mancanza di un libro all'altezza, ha quest'anno un vincitore, proclamato ieri dalla giuria: ''The Orphan’s Master Son'', il romanzo di Adam Johnson ambientato nella Corea del Nord...

7 Ottobre 2019

La Giuria decide di assegnare il premio Italo Calvino a ''Cartongesso'' di Francesco Maino per la sua natura felicemente ibrida (non è un romanzo né un saggio né un pamphlet) ‒ un difficile azzardo che nulla toglie alla sua capacità di coinvolgimento ‒ e per la straordinaria potenza inventiva della lingua...

7 Ottobre 2019

Prende il via l'ottava edizione di Fotografia Europea, festival divenuto punto di riferimento nazionale ed internazionale nel panorama degli appuntamenti dedicati alla fotografi. Quest'anno, ancor più che nelle stagioni passate, la rassegna spinge il suo sguardo oltre i confini dell'Europa, con un approccio sempre più globale e contemporaneo, proiettato verso il futuro ...

7 Ottobre 2019

Più di centottanta eventi in cinque giorni per un Festival della Letteratura aperto agli autori ed editori di tutto il territorio nazionale. Un evento nato ''dal basso'', facendo incontrare coloro che vogliono fare “cultura” con chi desidera ospitarla. Semplicemente. E’ nato così il Festival della Letteratura di Milano, in programma dal 5 al 9 giugno...

7 Ottobre 2019

Nell’anno del cinquantesimo anniversario dell’indimenticabile discorso “I have a dream” di Martin Luther King al Lincoln Memorial di Washington, il Festival di Massenzio ne raccoglie l’ispirazione...