Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

9 Ottobre 2019

Presentato quale grande evento letterario, in Germania come in Italia, questo libro è diventato un best seller, tanto da dare spazio ad un secondo volume intitolato La figlia del boia e il monaco nero. Il successo si spiega probabilmente...

9 Ottobre 2019

Delemberte è uno scrittore sulla via del declino; dalla lontana Svizzera, di cui si dice straniero, è catapultato nel quartiere di Primavalle, a Roma, a vendere schede telefoniche per un’azienda di cui è promoter d'eccezione. La sua vita è in frantumi...

9 Ottobre 2019

Questo non è un libro recentissimo, ma merita sempre di essere letto (o riletto) perché è piacevole, scorrevole e per di più ricco di interessanti spunti di riflessione...

9 Ottobre 2019

Entusiaste, superlative, sono le critiche ricevute da Edna O'Brien con il suo romanzo di esordio, “Ragazze di campagna” (1959), primo volume di una trilogia a cui seguiranno “La ragazza sola” (1964) o “La ragazza dagli occhi verdi” (1989) e “Ragazze nella felicità coniugale” (1990)...

9 Ottobre 2019

Francesco Dezio, Qualcuno è uscito vivo dagli anni Ottanta: Storie di provincia e di altri mali, Stilo 2014. Dopo un silenzio creativo di dieci anni, Francesco Dezio è tornato in libreria. L'autore di Nicola Rubino è entrato in fabbrica (Feltrinelli 2004)...

9 Ottobre 2019

Arte che si fa prodotto? Oppure prodotto che si fa arte? È' un po' l'una e un po' l'altra di queste cose che si ritrova in 'Una musa fra le ruote. Pirelli: un secolo di arte al servizio del prodotto' (Corraini Edizioni), un grande volume curato da Giovanna Ginex...

9 Ottobre 2019

Una vita simile ad altri milioni di italiani. Una tradizione e una cultura inconfondibile da scoprire: il caffè nelle sue diverse e gustose espressioni. La frugalità del tempo e la sua apparente scorrevolezza che, incurante dell’evoluzione di ogni essere umano...

9 Ottobre 2019

“Chi siamo, da dove veniamo, esiste Dio?” sono i tre interrogativi su cui l'uomo sembra ragionare maggiormente dall'alba dei tempi, senza peraltro essere mai giunto a nessuna conclusione...

9 Ottobre 2019

Realizzato dal ricercatore e professore Federico Batini dell’università di Perugia, per la facoltà di Scienze della Formazione, “Drop-out” è un libro uscito in Italia nel maggio del 2014, pubblicato dalla casa editrice Fuorionda che va ad inserirsi all’interno della collana “AltrEducazione”...

9 Ottobre 2019

'La Stagione che Verrà', pubblicato il 31 Marzo dalla casa editrice Einaudi, è il secondo romanzo di Paola Soriga ed è la prova del nove che attendevamo per poterle assegnare un posto - potremmo dire sullo scaffale- tra i romanzieri italiani più degni di nota...