Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

9 Ottobre 2019

Sono rimasta impressionata positivamente da questo romanzo. Non credevo mi avrebbe coinvolto così tanto visto che non sono una fan accanita del genere...

9 Ottobre 2019

Spartiacque tra sogno e realtà. Una bolla di sapone che galleggia in una corrente agitata. La ''Trento Universitaria'' (edizioni 31, pp. 234, 2013) di Sandra Frizzera forse non è proprio quella nuda e cruda...

9 Ottobre 2019

Mentre leggevo mi sembrava proprio di vederli, questi oleandri del titolo. Nati da un seme piantato dal capofamiglia Agostino, estirpati in un momento di rabbia da sua moglie e poi ricresciuti come per magia, sono i silenziosi testimoni, a partire dal 1938, della vita di una famiglia pugliese...

9 Ottobre 2019

''Il male è incarnato da un criminale che sfida la Giustizia, ne esce vinto, riceve la sua punizione e il bene trionfa, così tutti sono contenti. Hai capito?'' Questa è la ''formula del romanzo poliziesco'' dettata dalla stessa Isabel Allende per bocca della sua protagonista, Amanda...

9 Ottobre 2019

Quando a scuola mi sollecitavano a leggere La Coscienza di Zeno non arrivavo mai oltre Il vizio del fumo. Non riuscivo proprio a farmelo piacere. Più volte ho aperto il libro per leggerlo e più volte l’ho chiuso e lasciato sul comodino per giorni, a prendere polvere...

9 Ottobre 2019

Un amico del cuore, un giorno, mi ha mandato un messaggio 'vieni alla presentazione della Gamberale alla Feltrinelli? Il libro si chiama 'Per dieci minuti', sembra scritto per te'...

9 Ottobre 2019

''Lui era Novecento, e basta. Non ti veniva da pensare che c'entrasse qualcosa con la felicità, o col dolore. Sembrava al di là di tutto, sembrava intoccabile. Lui e la sua musica: il resto non contava''...

9 Ottobre 2019

Sviluppandosi nei solchi dei romanzi psicologico e di formazione, “Marmellata d’arance” (edizioni Arianna), di Rosalia Messina, sviscera le conflittualità vissute dai genitori, il cui processo di maturazione, sempre in fieri, prosegue in parallelo a quello dei figli...

9 Ottobre 2019

Prosa asciutta, veloce, frasi minime e incisive con un'abbondanza di 'parolacce' in parte gratuite, in parte decisamente necessarie. Se questa è la forma del testo, tutt'altra cosa è il contenuto...

9 Ottobre 2019

Presentare una crestomazia come quella operata ne L’oceano ingordo dei pensieri da Francesco Paolo Tanzj non è cosa agevole. E non lo dico per ovvie ragioni di abbondanza quanto, piuttosto, per il vasto arco temporale che investono le poesie qui raccolte...