Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

27 Settembre 2025

Scopri i 10 saggi da leggere questo autunno, punti di vista e visioni diverse che ti faranno scoprire il mondo e vederlo da una prospettiva diversa

27 Settembre 2025

Romanzo dopo romanzo, Anna Banti ha dato voce alle donne dimenticate dalla storia. La raccolta “Le donne muoiono” è un classico potente e necessario da riscoprire oggi.

26 Settembre 2025

Dieci libri di Grazia Deledda, da "La via del male" a "Annalena Bilsini", per scoprire il percorso che la portò al Premio Nobel per la Letteratura.

26 Settembre 2025

Arriva in libreria il 30 settembre 2025 il nuovo libro del professore social e televisivo Vincenzo Schettini, "La vita che ci piace", la fisica che aiuta a vivere meglio.

26 Settembre 2025

Scopri chi era davvero Grazia Deledda: curiosità e aneddoti poco noti sulla prima scrittrice italiana vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura. Un viaggio tra arte, Sardegna e genialità silenziosa.

26 Settembre 2025

"Canne al vento" di Grazia Deledda: un classico della resilienza umana, tra Sardegna arcaica, colpa e redenzione, fino allo sceneggiato Rai del 1958.

25 Settembre 2025

Lo shi-fi è il nuovo genere che unisce fantascienza e spiritualità. Radici, autori di riferimento e perché oggi torna a interrogarci sul futuro dell’anima.

25 Settembre 2025

Un viaggio tra le opere di T. S. Eliot che hanno cambiato la letteratura del Novecento, "La terra desolata", dai "Quattro quartetti" ai saggi.

25 Settembre 2025

Nel saggio "Leggere libri non serve", Enrico Terrinoni ci invita a scoprire il potere della lettura in un mondo frenetico.

25 Settembre 2025

Un oceano senziente, ricordi che prendono forma, il limite della conoscenza: “Solaris” di Lem resta il romanzo più potente della fantascienza.