Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il 24 maggio si festeggia la Giornata europea dei parchi. Quale miglior modo di celebrare questa ricorrenza se non recandosi al parco magari in compagnia di un audiolibro? Scopriamo 5 audiolibri da ascoltare
Il caso editoriale da milioni di copie vendute Nicolas Barreau è tornato in libreria con "L'amica della sposa".
L'ex Ministro di Grazia e Giustizia all'epoca della Strage di Capaci del 1992 ci racconta la figura di Giovanni Falcone, un uomo che ha combattuto contro la Mafia con forza, la stessa con cui molti suoi colleghi hanno combattuto contro di lui.
La mafia è un fenomeno radicato in Italia dal 1838 circa e Giovanni Falcone è stato uno dei magistrati che ha dato la vita per cercare di estirpare le radici di questa piaga sociale. Scopri 10 libri da leggere sul giudice-eroe
"Il cigno" di Sebastiano Vassalli racconta il primo delitto mafioso in Sicilia. Lo scopriamo in occasione della Giornata della Legalità.
Fra saggi, autobiografie e romanzi, scopriamo 5 libri da leggere per ampliare gli orizzonti e guardare la realtà da diversi punti di vista.
Il fenomeno dei Party Letterari silenziosi è nato negli Stati Uniti per contrastare l'effetto alienante dell'abuso degli smartphone anche in situazioni conviviali collettive. Scopriamo in cosa consistono e come organizzarli, citando anche alcuni esempi.
Arrivato in contemporanea mondiale in tutte le librerie, "You like it darker. Salto nel buio" è il nuovo, affascinante libro del maestro dell'horror.
Cinque libri che emozionano, arricchiscono e fanno riflettere su quanto la diversità culturale sia fonte di ricchezza.
Da ''Guerra e pace'' di Lev Tolstoij a ''Quel che resta del giorno'' di Kazuo Ishiguro, ecco i grandi romanzi che tutti vorrebbero leggere prima o poi ma che spesso non si ha il coraggio di iniziare